Un nubifragio impressionante si sta abbattendo in tutta la provincia di Bergamo. Frane e allagamenti segnalati in quasi tutte le vallate. I fiumi Brembo e Serio salgono a vista d’occhio. Paura per il fiume Mera in Valchiavenna sempre più ingrossato, per il Lambro a pochi centimetri dall’esondazione in Brianza, ma anche per lo stesso Brembo a San Pellegrino Terme (vedi immagine della webcam a corredo dell’articolo). Nubifragi a ripetizione sulla città di Bergamo, letteralmente in tilt tutta la provincia. Il fiume Brembo sale minaccioso di oltre 30 cm ogni mezz’ora a San Pellegrino Terme. Il lago di Como potrebbe esondare in piazza Cavour in pieno centro. Spalancate le paratie a Lavello, oltre 550 m3/s d’acqua rilasciati nell’Adda.
Si guarda ora dopo ora la portata d’acqua in salita del Brembo, suo principale affluente. Alla confuenza del Brembo nell’Adda la portata supera i 700 m3/s. E domani l’allerta si sposterà a valle: a Lodi attivato il servizio di sorveglianza 24h/24 per monitorare il livello del fiume che attraversa il centro città. Massima attenzione per le forti piogge che continueranno ancora per tutta la serata. Per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting:
L'articolo Maltempo, situazione critica in Lombardia: Brembo, Serio, Mera, Lambro e lago di Como stanno per esondare [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.