Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: la pressione sull’Italia e’ in ulteriore aumento, sebbene residue condizioni di instabilita’ in rapida attenuazione interessino le regioni del basso versante adriatico. Tempo previsto fino alle 7 di domani. Nord: tempo stabile e generalmente soleggiato, con qualche addensamento in piu’ sui rilievi di Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia nel pomeriggio. Centro e Sardegna: su tutte le regioni ampio e prevalente soleggiamento salvo qualche innocuo addensamento nel pomeriggio su Abruzzo e basso Lazio. Sud e Sicilia: nuvolosita’ variabile su Molise, Puglia e Basilicata con possibilita’ di qualche occasionale e breve rovescio nel primo pomeriggio ma in successivo rapido miglioramento; empo stabile ed in prevalenza soleggiato sul resto del sud, con qualche addensamento in piu’ nel pomeriggio sulla Sicilia nord-orientale e sui rilievi di Calabria e Campania. Temperature: tutte in generale aumento, specie le massime su Marche, Abruzzo e Molise. Venti: da moderati a localmente forti dai quadranti settentrionali al sud, con i rinforzi maggiori sulla Puglia; deboli variabili al nord e sulla Sardegna con rinforzi di brezza lungo le coste nel pomeriggio, deboli settentrionali sul centro peninsulare con locali rinforzi su Lazio ed Abruzzo. Mari: da molto mossi a localmente agitati Adriatico meridionale e Jonio settentrionale; molto mossi Adriatico centrale e Jonio meridionale, con moto ondoso in diminuzione sull’Adriatico ed in aumento sul settore est dello Jonio meridionale; mossi lo Stretto di Sicilia, il Tirreno meridionale, il settore est del Tirreno centrale ed il Canale di Sardegna, con moto ondoso in aumento su quest’ultimo ed in diminuzione sul tirreno sud-occidentale; poco mossi i restanti mari.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: persistono condizioni di tempo stabile con prevalenza di spazi di sereno e temporanee formazioni nuvolose in sviluppo pomeridiano a ridosso dei rilievi. Centro e Sardegna: bel tempo con cielo in prevalenza sereno. Sud e Sicilia: giornata all’insegna del bel tempo con poche nubi sparse ed ampi spazi di sereno. Temperature: minime generale aumento; massime in generale aumento specie sulle regioni centro meridionali. Venti: deboli meridionali su Liguria e deboli variabili sul resto del nord; in prevalenza settentrionali sul resto della Penisola, forti su Puglia e Calabria jonica ma in graduale attenuazione. Mari: da molto mossi ad agitati Adriatico meridionale e Jonio; da mossi a molto mossi Tirreno meridionale e Canale di Sardegna; poco mossi gli altri bacini.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. MARTEDI’ 19 GIUGNO Nord: cielo sereno o poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni con un moderato aumento delle nubi nel pomeriggio tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia dove non si escludono locali piovaschi sulle aree confinali. Centro e Sardegna: persistono condizioni di tempo stabile con prevalenza di spazi di sereno e temporanee formazioni nuvolose in sviluppo pomeridiano a ridosso dei rilievi. Sud e Sicilia: giornata all’insegna del bel tempo con poche nubi sparse ed ampi spazi di sereno. Temperature: minime generale aumento; massime in aumento su Liguria, Toscana, Lazio ed isole maggiori, stazionarie altrove. Venti: deboli meridionali su Liguria e deboli variabili sul resto del nord; in prevalenza settentrionali sul resto della Penisola, forti su Puglia e Calabria jonica ma in graduale attenuazione. Mari: molto mossi Adriatico meridionale e Jonio con moto ondoso in graduale attenuazione; mossi Tirreno meridionale, Stretto di Sicilia e Canale di Sardegna; poco mossi gli altri bacini. MERCOLEDI’ 20: tempo stabile e soleggiato salvo un po’ di nubi per la prima parte della giornata tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Durante il pomeriggio temporaneo sviluppo di nubi anche sull’arco alpino centro occidentale. GIOVEDI’ 21: molte nubi al nord ovest in rapida estensione a tutte le regioni settentrionali con fenomeni sparsi inizialmente su Valle d’Aosta e Piemonte centro settentrionale e poi in trasferimento a Lombardia settentrionale ed aree alpine orientali. Bel tempo sul resto della Penisola ma con consueti addensamenti pomeridiani sulla dorsale appenninica settentrionale dove non si escludono locali rovesci sul settore emiliano. VENERDI’ 22 e SABATO 23: ancora instabilita’ sulle aree alpine con qualche sconfinamento dei fenomeni in pianura in attenuazione nel corso della notte successiva. Bel tempo sul resto della Penisola. Nella giornata di sabato ad un temporaneo miglioramento al mattino al nord seguira’ un moderato peggioramento mentre sul resto della Penisola prevarranno condizioni di bel tempo.
L'articolo Rialzo delle temperature: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per i prossimi giorni sembra essere il primo su Meteo Web.