Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’aeronautica militare per i prossimi giorni: variabilità anche la prossima settimana

$
0
0

Ecco le previsioni meteo per l’Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. LUNEDI’ 25: NORD – estesa nuvolosita’ sul Triveneto con piogge e temporali sparsi sui settori alpini e prealpini in graduale attenuazione serale; cielo poco nuvoloso sul restante nord con nubi medio-alte in rapida formazione e qualche possibile debole piovasco sulle aree costiere adriatiche nel pomeriggio e tra Liguria di levante ed Emilia. CENTRO E SARDEGNA – molte nubi al mattino sull’isola con fenomeni sul settore orientale. Gradualmente la nuvolosita’ si portera’ verso il settore peninsulare con primi deboli fenomeni lungo la costa tirrenica ed in successiva accentuazione dalla tarda mattinata anche nelle zone piu’ interne dove assumeranno prevalente carattere temporalesco. Generale attenuazione dei fenomeni in serata. SUD E SICILIA – nubi sparse sul settore tirrenico in graduale aumento con prime deboli piogge sulla Campania gia’ nel corso della mattinata. Seguiranno addensamenti piu’ compatti che daranno luogo a rovesci sparsi e qualche temporale tra la tarda mattinata ed il pomeriggio su Molise, Puglia garganica, Campania e Basilicata. Attenuazione dei fenomeni in serata mentre e’ atteso un aumento delle nubi sul settore tirrenico di Sicilia e Calabria con fenomeni sparsi. TEMPERATURE: minime in diminuzione sulle regioni centrali peninsulari, stazionarie altrove; massime in calo sulle regioni meridionali, ed in aumento sul resto del Paese. VENTI: – deboli settentrionali al nord con locali rinforzi; da deboli a moderati settentrionali sul resto della penisola con tendenza a ruotare da est sulla Sicilia. MARI: molto mossi mar e canale di Sardegna ed il Tirreno meridionale settore ovest; mossi il Tirreno meridionale settore est, Adriatico centrale e stretto di Sicilia; poco mossi i restanti bacini.

CNMCA1MARTEDÌ 26: addensamenti mattutini sul settore tirrenico della Sicilia e della Calabria con deboli fenomeni. Sul resto della penisola poche nubi al mattino ed in serata con aumento della nuvolosita’ ad evoluzione pomeridiana con deboli precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale un po’ su tutte le regioni, specialmente sulle aree montuose. MERCOLEDÌ 27: poche nubi al mattino in attesa di sviluppo cumuliforme tra la tarda mattinata ed il pomeriggio su gran parte del nord, specie sulle aree alpine e prealpine, con associati rovesci sparsi in attenuazione serale. Prevalenza di cielo poco nuvoloso sul resto della penisola ma con formazioni nuvolose piu’ compatte nel corso del pomeriggio sulla dorsale appenninica. GIOVEDI’ 28 e VENERDI’ 29: poche nubi iniziali e successivo sviluppo di rovesci per instabilità pomeridiana su tutte le aree montuose. Generale miglioramento in serata.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’aeronautica militare per i prossimi giorni: variabilità anche la prossima settimana sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles