Allerta Meteo – Ancora forti temporali sull’Italia, dopo i fenomeni estremi dell’ultima notte in cui al Nord si sono verificati nubifragi furiosi. La Regione più colpita è stata il Veneto con picchi di 70mm di pioggia tra Verona, Vicenza e Padova: i forti temporali hanno provocato danni, disagi, allagamenti, alberi sradicati e varie criticità (vedi immagini a corredo dell’articolo). Adesso altri temporali stanno colpendo il Friuli Venezia Giulia, ma soprattutto si stanno formando nuovi temporali pomeridiani lungo la dorsale Appenninica, spinti dai venti occidentali verso le Regioni Adriatiche. E sarà un altro pomeriggio di maltempo estremo con forti temporali, nubifragi e grandinate in molte località appenniniche e adriatiche del Paese.
Questa situazione andrà a migliorare da domani, venerdì 29 luglio, anche se ancora nel pomeriggio di venerdì persisteranno dei fenomeni di instabilità nelle zone interne dell’Appennino. Nel fine settimana, poi, basta temporali: tornerà il super caldo a causa di un possente anticiclone che riporterà dal nord Africa temperature roventi su gran parte dell’Italia.
Farà molto caldo in modo particolare al Centro/Sud con picchi fino a +40°C. Ma durerà poco: la prossima settimana, ad inizio agosto, nuova rinfrescata e ritorno dell’instabilità con piogge e temporali sparsi. Ne parleremo nei prossimi aggiornamenti. Intanto per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting:
L'articolo Allerta Meteo: ancora forti temporali, ma nel weekend torna il super caldo sembra essere il primo su Meteo Web.