Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le previsioni meteo dell’aeronautica militare: la tendenza fino al 4 agosto

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: sull’Italia prevalenti condizioni di stabilita’ atmosferica, tuttavia nel pomeriggio, sulle zone interne dei settori adriatici e delle regioni settentrionali, una debole instabilita’, favorira’ temporanee formazioni nuvolose. Tempo previsto fino alle 7 di domaniNord: cielo in prevalenza sereno dalla sera, tuttavia durante le ore pomeridiane nuvolosita’ in aumento, specie sulle aree a ridosso dei rilievi alpini ove non si escludono brevi e deboli rovesci di pioggia. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso salvo temporanei addensamenti nel corso del pomeriggio sulle aree appenniniche e sulle zone interne dei settori adriatici. Sud e Sicilia: tempo stabile e soleggiato con sviluppo pomeridiano di annuvolamenti a ridosso dei rilievi appenninici e sulle zone interne dei settori adriatici; scarsa possibilita’ di qualche isolato rovescio sui rilievi calabresi. Temperature: massime in generale aumento, piu’ sensibile su Emilia Romagna e Veneto. Venti: deboli settentrionali al nord con tendenza a disporsi da sud sulla Liguria; da deboli a moderati nord occidentali su Sardegna, Sicilia e Puglia; in prevalenza dai quadranti occidentali sulle altre regioni con debole intensita’. MARI: mossi mare e canale di Sardegna, stretto di Sicilia e localmente il Tirreno settentrionale ed il mar Ligure; poco mossi gli altri mari.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: condizioni di bel tempo salvo temporanei addensamenti e piovaschi pomeridiani sui rilievi alpini ed Appennino emiliano. Centro e Sardegna: prevalenza di cielo poco nuvoloso salvo temporanei addensamenti nel corso del pomeriggio sulle aree appenniniche. Sud e Sicilia: tempo stabile e soleggiato ma con sviluppo pomeridiano di annuvolamenti a ridosso dei rilievi appenninici con scarsa possibilita’ di qualche isolato fenomeno sui rilievi calabresi. Temperature: minime in aumento su Valpadana e settore appenninico, stazionarie sul resto del paese; massime in generale aumento. Venti: in prevalenza deboli orientali al nord; deboli nord occidentali su Sardegna, Sicilia e Puglia; in prevalenza occidentali di debole intensita’ sulle altre regioni. Marimossi Adriatico meridionale e Ionio a largo; poco mossi gli altri mari.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. DOMENICA 31 Nord: nubi in aumento al nord con fenomeni associati a partire dalle aree alpine e prealpine in sconfinamento pomeridiano alle aree pianeggianti. Attenuazione a fine giornata salvo una moderata persistenza su Triveneto. Centro e Sardegna: cielo poco nuvoloso salvo temporanei addensamenti nel corso del pomeriggio sulle aree appenniniche. Sud e Sicilia: generali condizioni di bel tempo con locali sviluppi nuvolosi nel corso del pomeriggio sulle aree appenniniche. Temperature: minime in lieve aumento al centro sud e sull’Emilia Romagna, senza variazioni di rilievo altrove; massime in calo su arco alpino e Liguria, in aumento sulle regioni adriatiche e stazionarie sul resto della penisola. Venti: deboli meridionali con locali rinforzi su Sardegna e Liguria; deboli localmente moderati settentrionali su Puglia e Sicilia; deboli variabili altrove con tendenza a disporsi in prevalenza da sud sul nord est e dai quadranti occidentali sul resto della penisola. Marida poco mosso a mosso lo Ionio; poco mossi gli altri mari con moto ondoso in aumento sui bacini settentrionali. LUNEDI’ 1: ancora instabilita’ al nord, specie su Triveneto e Romagna, e bel tempo sul resto della penisola con addensamenti nuvolosi pomeridiani sulle appenniniche associati a fenomeni sparsi. Attenuazione delle precipitazioni in serata ad eccezione del nord ovest dove e’ atteso un moderato peggioramento. MARTEDI’ 2: persistono condizioni di instabilita’ al nord con fenomeni inizialmente su Piemonte e Lombardia e poi sui rilievi orientali e sulle aree appenniniche. MERCOLEDI’ 3 e GIOVEDI’ 4: poche nubi con locali addensamenti piu’ consistenti sulle aree alpine. Tendenza a moderato peggioramento nella giornata di giovedi’ sul settore nord occidentale mentre persiste il bel tempo sul resto della penisola.

L'articolo Le previsioni meteo dell’aeronautica militare: la tendenza fino al 4 agosto sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles