La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessora Simona Bordonali, comunica, a partire dalla sera di oggi, sabato 30 luglio, fino a domani, domenica 31 luglio, ordinaria criticità in codice giallo per temporali forti e vento forte. Lo si legge in una nota di Palazzo Lombardia. I temporali forti sono previsti nelle zone IM-01 (Valchiavenna, provincia di Sondrio); IM-02 (Media-bassa Valtellina, dal Comune di Tirano fino al lago di Como); IM-03 (Alta Valtellina); IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese); IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como, Lecco); IM-06 (Orobie bergamasche, provincia di Bergamo); IM-07 (Valcamonica, province di Bergamo e Brescia); IM-08 (Laghi e prealpi orientali, province di Bergamo e Brescia); IM-09 (Nodo idraulico di Milano, province di Como, Lecco, Monza, Milano e Varese); IM-10 (Pianura centrale, province di Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Monza, Milano); IM-11 (Alta pianura orientale, province di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova); IM-12 (Bassa pianura occidentale, province Cremona, Lodi, Milano e Pavia); IM-13 (Bassa pianura orientale, province di Cremona e Mantova).
Il vento forte, invece, è segnalato nelle zone IM-12 (Bassa pianura occidentale, province Cremona, Lodi, Milano e Pavia); IM-13 (Bassa pianura orientale, province di Cremona e Mantova) e IM-14 (Appennino pavese, provincia di Pavia). In virtù del codice giallo per rischio temporali forti sull’area IM-07 (Valcamonica, province di Bergamo e Brescia) a partire dalla sera di oggi, sabato 30 luglio, e fino a domani, domenica 30, viene confermata, inoltre, l’attivazione della fase di ordinaria criticità (scenario B colate Val Rabbia) e si alle azioni previste dalla ‘Pianificazione d’emergenza provinciale per rischio idrogeologico ed idraulico del fiume Oglio e del torrente Val Rabbia’.
La sala operativa chiede ai sistemi locali di Protezione civile di porsi in una fase operativa di ‘attenzione’, cioè di predisporre il sistema locale alla pronta attivazione di azioni di contrasto, congruenti a quanto previsto nella pianificazione di emergenza comunale, per la salvaguardia della pubblica incolumità e la riduzione dei rischi. Si ricorda – si legge ancora nella nota – che la previsione di criticità è pubblicata quotidianamente al seguente indirizzo: www.protezionecivile.regione.lombardia.it , cliccando sul banner ‘Allerte in corso: cituazione odierna’. La sala operativa chiede, infine, di segnalare con tempestività eventuali criticità che dovessero presentarsi sul proprio territorio in conseguenza del verificarsi dei fenomeni previsti, telefonando al numero verde 800.061.160 o scrivendo via mail a questo indirizzo: cfmr@protezionecivile.regione.lombardia.it. Per monitorare la situazione in tempo reale ecco le pagine relative al nowcasting:
L'articolo Allerta Meteo Lombardia, forti temporali tra stasera e domani: “codice giallo” sembra essere il primo su Meteo Web.