“Da oggi la situazione meteo si farà più stabile e il tempo migliorerà anche al Nordest e nelle regioni centrali. La giornata – rende noto il Centro Epson Meteo – sarà comunque caratterizzata in alcune regioni dal passaggio di un po’ di nuvole, ma con basso rischio di piogge. Inoltre al Sud le temperature caleranno sensibilmente, riportandosi su valori più vicini alla norma per effetto dei venti settentrionali che si spingeranno anche su questa parte del Paese. Nella parte centrale della settimana (mercoledì e giovedì) l’alta pressione tornerà a occupare l’Italia, regalandoci giornate nel complesso soleggiate e con temperature in rialzo, anche se un po’ di nuvolosità attraverserà le regioni del Nord.“
Oggi tempo in prevalenza bello e soleggiato al Centrosud e nelle Isole, con qualche annuvolamento però sui rilievi appenninici dove non si escludono occasionali brevi rovesci pomeridiani. Alternanza tra sole e nuvole al Nord, senza precipitazioni. Temperature massime in deciso calo al Sud e in Sicilia. Venti nord-occidentali, da deboli a moderati al Centrosud e nelle Isole con locali rinforzi su basso Adriatico, Sardegna e Canale di Sicilia. Mercoledì tempo generalmente soleggiato e caldo in tutto il Paese; da segnalare qualche nuvola innocua in transito al Nord e all’estremo Sud e locali addensamenti pomeridiani su Alpi, Prealpi, Appennino meridionale ma con rischio molto basso di eventuali precipitazioni. Temperature massime in generale lieve rialzo e nella norma. Venti ancora localmente moderati nord-occidentali al Sud e in Sicilia. Giovedì tempo soleggiato e caldo in quasi tutto il Paese, qualche annuvolamento in più sin dal mattino sarà presente nel settore alpino e prealpino con la possibilità nel pomeriggio di occasionali brevi temporali nelle Alpi piemontesi. Qualche nube innocua in transito al Nord. Tra la sera e la notte tendenza a peggioramento al Nordovest con temporali che dalle zone montuose si propagheranno alle pianure del Piemonte e della Lombardia, soprattutto nella seconda parte della notte. Temperature in ulteriore generale lieve aumento: si intensifica il caldo con valori fin verso 34-35 gradi. La tendenza a partire da venerdì rimane ancora molto incerta: al momento viene confermata una fase di tempo molto instabile per le regioni settentrionali nella giornata di venerdì con il rischio di forti temporali. Tra la seconda parte di venerdì e il fine settimana gli effetti di questa perturbazione (la n.1 del mese) si potrebbero propagare al Centrosud dando luogo anche qui a una fase di instabilità atmosferica.
L'articolo Previsioni Meteo: stabilità con qualche nuvola, si attenua il caldo al Sud sembra essere il primo su Meteo Web.