Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare: peggioramento in arrivo

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: l’alta pressione che si estende dal nord Africa all’Europa Orientale cede sul suo bordo nord-occidentale causa l’avanzare di una perturbazione dalla Francia che raggiungera’ in serata le regioni nord-occidentali. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: in mattinata velature su gran parte del territorio in un contesto comunque asciutto, poi addensamenti piu’ consistenti dalla tarda mattinata sui rilievi alpini, dove non si esclude la possibilita’ di qualche debole rovescio specie tra alta Lombardia e Trentino Alto Adige; dal tardo pomeriggio nubi in aumento sulle regioni nord-occidentali in estensione dalla tarda serata a tutte le regioni con tempo in peggioramento dapprima al nord-ovest dove si verificheranno fenomeni diffusi a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche intensi su Valle d’Aosta, Piemonte centro-settentrionale e dalla tarda serata sui rilievi lombardi. Centro e Sardegnaampio soleggiamento e scarsa nuvolosita’ su tutte le regioni, con velature dalla tarda serata su Sardegna e Toscana. Sud e Siciliacondizioni di bel tempo a parte qualche nube in piu’ lungo le coste tirreniche della Calabria e durante il pomeriggio sui rilievi calabresi e siciliani. Temperature: minime in aumento su Piemonte, Liguria, Lombardia, Marche, Abruzzo e Sardegna, generalmente stazionarie altrove; massime in rialzo un po’ ovunque, specie sulle regioni adriatiche. Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali dalla sera sulla Liguria. Marimossi, localmente molto mossi al largo al mattino, basso Adriatico e Ionio orientale, ma con moto ondoso in attenuazione; da mossi a poco mossi Stretto di Sicilia e restante Ionio; quasi calmi o poco mossi tutti gli altri bacini, con moto ondoso in intensificazione al largo sul Ligure dalla sera.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: cielo molto nuvoloso con precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu’ intense al mattino su Lombardia centro-settentrionale e Trentino Alto Adige; nel pomeriggio miglioramento su nord-ovest e Lombardia mentre i fenomeni potranno risultare localmente di forte intensita’ tra Veneto e Friuli Venezia Giulia; dalla serata graduale attenuazione delle precipitazioni anche sulle regioni nord-orientali, salvo fenomeni temporaleschi intensi che insisteranno nelle successive ore notturne lungo le aree costiere di Veneto e Romagna. Centro e Sardegnaestesa nuvolosita’ medio-alta in graduale aumento su tutte le regioni, con addensamenti piu’ consistenti tra Toscana, Umbria e regioni adriatiche, con associate piogge sparse e locali temporali, anche intensi dal pomeriggio sulle Marche; in serata parziale attenuazione delle precipitazioni sulla Toscana. Sud e Siciliacielo poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo un moderato aumento della copertura dalla serata su Campania, Molise, Puglia settentrionale e Calabria tirrenica. Temperature: minime in diminuzione su Piemonte, Lombardia occidentale, Liguria e Toscana, in aumento su aree appenniniche e regioni adriatiche, senza variazioni di rilievo sulle restanti regioni; massime in sensibile diminuzione al nord, Toscana e Sardegna, in aumento su Emilia Romagna, regioni adriatiche centro-meridionali e ioniche, generalmente stazionarie altrove. Venti: da deboli a moderati settentrionali al nord; moderati dai quadranti occidentali sulle regioni centrali, con tendenza a ruotare dai quadranti settentrionali dalla serata e a rinforzare localmente lungo le regioni adriatiche; moderati con locali rinforzi di Maestrale sulla Sardegna; deboli variabili al meridione. Marimolto mossi Ligure e Tirreno centrale ad ovest; da molto mosso ad agitato il mare di Sardegna; da poco mosso a mosso il Canale di Sardegna, ma con moto ondoso in aumento dal pomeriggio; generalmente poco mossi gli altri mari.

L'articolo Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare: peggioramento in arrivo sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles