Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Maltempo, ciclone al Sud: nubifragi e freddo autunnale, Agosto mascherato d’autunno [LIVE]

$
0
0

E’ una domenica di maltempo al Sud Italia, come ampiamente previsto da giorni: il primo weekend di Agosto si è mascherato d’autunno con freddo anomalo, piogge e temporali anche intensi, un clima non certo comune per il cuore dell’estate. Dopo i fenomeni estremi di ieri, oggi fino al momento le precipitazioni più intense stanno colpendo Puglia e Basilicata. Segnaliamo 45mm di pioggia a Pisticci (Matera), 44mm a Pomarico (Matera), 41mm a Miglionico (Matera) e Palo del Colle (Bari), 36mm a Marsico Nuovo (Potenza), 34mm a Capurso (Bari), 31mm a Pisticci (Matera) e 26mm a Vieste (Foggia) sul Gargano. Ma anche tra Molise, Campania, Calabria e Sicilia sta piovendo in modo sparso a macchia di leopardo sul territorio.

CNMC_LAM_201608071215_ITALIA_IRLI@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@I fenomeni di maltempo sono localizzati, ma molto intensi: un violento temporale ha colpito nel primo pomeriggio la piana di Gioia Tauro (Reggio Calabria) provocando allagamenti. Piogge sparse anche in Sicilia. In pieno giorno, a fronte dei +32/+33°C tipici delle medie del periodo, abbiamo oltre dieci gradi in meno. Foggia e Cosenza, ad esempio, sono ad appena +21°C. E il maltempo continuerà ancora, intensificandosi nel pomeriggio/sera e con fenomeni residui anche domani, lunedì 8 agosto.

Sole e caldo invece al Centro/Nord, seppur senza eccessi: le temperature più elevate sono di +32°C a Roma, Mantova, Merano e Udine, +31°C a Genova e Pisa, +30°C a Trento e La Spezia. Di seguito i links utili per monitorare la situazione in tempo reale nelle pagine di MeteoWeb del nowcasting:

L'articolo Maltempo, ciclone al Sud: nubifragi e freddo autunnale, Agosto mascherato d’autunno [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles