Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: campo di alta pressione sul nostro Paese con residua instabilita’ sulle regioni del nord specie quelle delle zone alpine centrali. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: cielo per lo piu’ sereno con locali addensamenti in transito; nubi in aumento sui rilievi alpini con locali rovesci e temporali pomeridiani specie su Alpi lombarde e tra Trentino e Veneto. Centro e Sardegna: sole e cielo sereno a parte nuvolosita’ sparsa medio-alta di passaggio dal pomeriggio sulla Sardegna. Sud e Sicilia: condizioni di bel tempo; qualche nube innocua in nottata sulle regioni peninsulari. Temperature: in lieve aumento sulle regioni del sud; stazionarie sulle altre zone. Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste durante il pomeriggio. Mari: quasi calmo l’Adriatico centrale; mosso lo Jonio meridionale; poco mossi i restanti bacini.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: nuvolosita’ variabile alternata a schiarite che pero’ a tratti risultera’ piu’ consistente tra Tentino Alto Adige, Veneto e gran parte del Friuli Venezia-Giulia. Tali nubi saranno in grado di produrre piogge sparse o locali temporali gia’ durante la mattinata e tenderanno ad attenuarsi parzialmente per fine giornata. Sul resto del settentrione, specie durante le ore pomeridiane, la copertura nuvolosa tendera’ ad aumentare apportando qualche locale rovescio, in particolare tra Liguria centro-orientale, Piemonte e Lombardia. Miglioramento dalla serata seppur con persistenza di qualche fenomeno in area ligure anche nella notte. Centro e Sardegna: condizioni di bel tempo anche se con nubi medio-alte di passaggio soprattutto tra Sardegna, Toscana, Lazio e Umbria. Tra il pomeriggio e la serata nubi piu’ compatte attese sulla parte piu’ settentrionale della Toscana con associati locali rovesci. Sud e Sicilia: ampi spazi di sereno intervallati da temporanee velature. Qualche nube bassa in formazione sul mar Tirreno tendera’ a sostare sulle coste di Campania, Basilicata e Calabria nel corso della mattinata per poi diradarsi durante le ore pomeridiane. Temperature: minime in aumento sulla Sardegna, senza variazioni di rilievo sul restante territorio; massime in genere stazionarie ad eccezione di Liguria, e zone interne del centro-sud dove potranno risultare il tenue diminuzione. Venti: deboli di direzione variabile un po’ ovunque, a regime di brezza lungo le coste con tendenza a divenire rapidamente deboli o moderati sudoccidentali su Liguria e alta Toscana. Mari: quasi calmi o poco mossi tutti i bacini, ma con moto in aumento su mar Ligure e alto Tirreno dalla tarda mattinata.
L'articolo Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare: rovesci e temporali al Nord sembra essere il primo su Meteo Web.