Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare: weekend di sole e caldo

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: tempo stabile e soleggiato al centro-nord dovuto all’azione stabilizzante dell’alta pressione mentre ancora una residua instabilita’ interessa Calabria e Sicilia causa un minimo barico in area jonica. Tempo previsto fino alle 7 di domaniNord: ampio soleggiamento su tutte le regioni con temporanei annuvolamenti su Val d’Aosta e cui settori alpini a cio saranno associati isolati e deboli rovesci per tutto il periodo. Centro e Sardegnasole e cielo sereno salvo annuvolamenti diurni sulle zone interne delle regioni adriatiche a cui tuttavia non saranno associati fenomeni di rilievo. Sud e Siciliapermane nuvolosita’ variabile a tratti intensa sulla Sicilia orientale con residui isolati temporali in attenuazione serale. Nubi a sviluppo pomeridiano su Calabria meridionale e Sicilia centrale con isolati rovesci sparsi in attenuazione serale. Sole e cielo sereno sulle restanti aree del meridione con sviluppo di nubi cumuliformi durante il pomeriggio sulle zone interne a cui tuttavia non saranno associati fenomeni di rilievo. Temperature: massime di oggi: in marcato aumento su Calabria, Sicilia e Sardegna; in lieve sulle regioni centrali tirreniche e su Campania; stazionarie sulle altre. Massime di domani: in lieve generale aumento ovunque. Venti: moderati dai quadranti settentrionali al centro-sud con rinforzi sulle coste del medio-basso Adriatico e su quelle joniche; deboli variabili al settentrione. Marimolto mosso lo Jonio; mossi lo Stretto di Sicilia e l’Adriatico; poco mossi i restanti bacini.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: condizioni all’insegna del cielo sereno ovunque a parte temporanei annuvolamenti attesi sulle Alpi durante le ore piu’ calde della giornata. Centro e Sardegnacielo limpido sia sull’isola che sulle regioni peninsulari. Locali nubi tenderanno a formarsi nelle zone interne comprese tra Lazio, Abruzzo durante il pomeriggio per poi diradarsi verso sera. Sud e Siciliaampio soleggiamento un po’ ovunque salvo nuvolosita’ ancora presente su Calabria centro-meridionale e su Sicilia orientale in grado di produrre qualche rovescio tra la mattinata e le ore pomeridiane. Temperature: minime in aumento su Sicilia ed in prevalenza stazionarie sulle restanti regioni; massime in lieve rialzo al centro ed al sud e senza variazioni di rilievo sul resto del territorio. Venti: da deboli a moderati settentrionali al sud con ulteriori rinforzi su Puglia salentina ed aree joniche di Calabria al mattino e tendenza a diminuzione di intensita’ nel pomeriggio. Deboli di direzione variabile sulle rimanenti regioni con residui locali rinforzi da nord est sulle aree dell’alto Adriatico. Marida poco mossi a mossi il Tirreno e l’Adriatico; da mosso a molto mosso lo Jonio.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. SABATO 27 Nord: cielo sereno ma con tendenza a temporaneo aumento della nuvolosita’ durante le ore piu’ calde della giornata sulle Alpi dove, specie su quelle occidentali, potranno verificarsi locali rovesci o isolati temporali. Centro e Sardegnacielo limpido su tutte le regioni a parte isolate nubi ad evoluzione diurna nelle zone interne comprese tra Lazio ed Abruzzo. Sud e Siciliatempo stabile e soleggiato salvo parziali annuvolamenti nelle zone interne appenniniche e su Sicilia centro-orientale in grado di dar origine a locali piovaschi tra tarda mattinata ed ore pomeridiane. Temperature: minime per lo piu’ stazionarie e massime in tenue generale rialzo. Venti: deboli di direzione variabile o al piu’ ancora localmente settentrionale su basso Adriatico ed aree joniche. Maritutti poco mossi a parte il basso adriatico e lo Jonio che inizialmente risulteranno ancora mossi. DOMENICA 28: condizioni dominate ancora dal cielo limpido a parte i consueti annuvolamenti pomeridiani che soprattutto sulle Alpi centro-orientali saranno in grado di produrre locali rovesci o isolati temporali che si attenueranno verso sera. LUNEDI’ 29: cielo in genere sereno o poco nuvoloso a parte locali annuvolamenti sul basso Tirreno e sul Mar Ligure soprattutto al primo mattino e dopo il tramonto. Nel corso del pomeriggio si assistera’ alla formazione di nuvolosita’ abbastanza diffusa sulle zone alpine e su quelle appenniniche settentrionali che risultera’ associata a rovesci sparsi o isolati temporali in attenuazione verso sera. MARTEDI’ 30MERCOLEDI’ 31: tempo stabile e soleggiato un po’ su tutte le regioni ma con tendenza ad aumento della nuvolosita’ sulle regioni settentrionali nella giornata di mercoledi’ che produrra’ precipitazioni sparse, anche temporalesche, piu’ frequenti sulle zone alpine.

L'articolo Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare: weekend di sole e caldo sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles