Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo: forti piogge e venti burrascosi fino a 100 km/h

$
0
0

Per tutto il resto della settimana il tempo sarà ancora caratterizzato dal passaggio sull’Italia di umide correnti atlantiche che porteranno nuove piogge e nevicate (queste però confinate principalmente nelle zone di montagna), mentre le temperature tra alti e bassi rimarranno in generale al di sopra delle medie stagionali, specie al Centrosud. Secondo le previsioni del Centro Epson Meteo, i fenomeni associati risultano comunque importanti per le aree che negli ultimi mesi hanno vissuto una lunga fase siccitosa, compreso il versante meridionale delle Alpi dove le nevicate in alcune fasi sono anche abbondanti. In particolare la perturbazione (la numero 3 del mese di febbraio) che sta attraversando la nostra Penisola oggi (mercoledì) porterà ancora piogge su regioni tirreniche e Sud, soprattutto nella prima parte del giorno, con delle nevicate sulle zone appenniniche anche al di sotto di 1000 metri e venti che soffieranno burrascosi su gran parte dei nostri mari, con locali raffiche tempestose prossime ai 100 km/h.

pioggia 987Mercoledì al mattino schiarite già ampie su Nordovest ed Emilia, ancora piogge invece all’estremo Nordest con neve fino ai fondovalle sulle zone alpine; piogge sparse anche su Centro, specie nelle zone interne, e regioni meridionali, con nevicate sull’Appennino Centrale oltre 1000 metri. Nel pomeriggio rasserenamenti anche al Nordest e lento miglioramento pure al Centrosud, con residue precipitazioni per lo più confinate sul basso Lazio, zone interne del Centro e all’estremo Sud, con neve oltre 700 metri sui rilievi del Centro. Temperature in calo quasi ovunque, tranne sulla Pianura Padana occidentale e all’estremo Sud. Venti forti, anche burrascosi, su tutti i nostri mari: raffiche fino a 100 km/h. Giovedì al mattino prevarranno le schiarite al Nord, nubi più o meno compatte nel resto del Paese con precipitazioni sparse, maggiormente diffuse durante il pomeriggio, specialmente lungo la Penisola. Quota neve dai 900 ai 1200 metri lungo l’Appennino. Possibili rovesci e temporali localmente forti fra la Campania e la Calabria tirrenica. Temperature minime in sensibile calo, massime in leggera diminuzione eccetto sulla Sardegna. Venti in attenuazione ma ancora in prevalenza moderati di Libeccio al Sud.

a giovedì la nostra Penisola continuerà ad essere attraversata da veloci perturbazioni provenienti dall’Atlantico: perturbazioni che determineranno una grande variabilità delle condizioni meteorologiche. In particolare, venerdì avremo un cielo nuvoloso su gran parte d’Italia con piogge intermittenti sulla Liguria e su gran parte delle regioni tirreniche, più insistenti in Toscana; piogge o rovesci isolati su Calabria e Isole. Tra pomeriggio e sera peggiora sul settore centro-orientale della Valle Padana. Neve fino a quote basse su Val d’Aosta, Alpi piemontesi e su Appennino emiliano. Venti generalmente di debole o moderata intensità, temperature in rialzo sulle regioni peninsulari, in calo al Nordovest. Nella giornata di sabato (si tratta comunque di una previsione che presenta una notevole incertezza) avremo precipitazioni specialmente sulle regioni peninsulari. Possibilità di qualche schiarita al Nord. Giornata ventosa su Isole e regioni meridionali. Domenica possibile peggioramento su tutte le regioni, in particolare nella seconda parte della giornata. Una profonda saccatura in arrivo dall’Atlantico, quindi, dovrebbe condizionare sensibilmente il tempo anche nella prima parte della prossima settimana.

L'articolo Previsioni Meteo: forti piogge e venti burrascosi fino a 100 km/h sembra essere il primo su MeteoWeb.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles