Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo: l’instabilità al centro/sud si attenuerà da mercoledì

$
0
0

La fase di instabilità che da giorni persiste al Centrosud si attenuerà del tutto solo nella giornata di mercoledì“. Lo segnala il Centro Epson Meteo in una nota. “Domani (lunedì) al Sud sarà ancora alto il rischio di temporali mentre le regioni centrali vivranno una giornata più tranquilla, con poche eccezioni. Martedì residue precipitazioni solo sull’Appennino centro-meridionale e all’estremo Sud. Con l’attenuazione dell’instabilità le temperature torneranno ad aumentare gradualmente anche sul medio Adriatico e poi al Sud, mentre al Nord, in Toscana, Lazio e Sardegna proseguirà il caldo fuori stagione, con anomalie termiche anche superiori ai 5-6 gradi. Nella seconda parte della settimana si conferma l’arrivo di una perturbazione che, tra giovedì e sabato, darà luogo a un peggioramento al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna, i cui dettagli però sono ancora in attesa di una conferma“.

ombrelloLunedì la circolazione ciclonica causerà già in mattinata rovesci e temporali sparsi al Sud con maggior rischio sull’alto Ionio e bassa Calabria. Nuvolosità irregolare non solo al Sud, ma anche sulle regioni centrali specie quelle adriatiche e in Sicilia. Prevalentemente poco nuvoloso sul resto d’Italia. Nel pomeriggio l’instabilità riguarderà gran parte del Sud soprattutto sulle zone interne, ma con sconfinamenti di locali rovesci o temporali verso le coste ioniche e tirreniche; situazione instabile anche sui settori interni della Sicilia verso il versante orientale, e sul basso Lazio. Al Nord, invece, l’instabilità pomeridiana riguarderà le Alpi dove saranno presenti rovesci e temporali sparsi. Temperature in lieve rialzo al Centro e in Campania. Vento in generale deboli. Martedì l’instabilità al Centrosud si attenuerà ulteriormente, ma non scomparirà del tutto con occasionali rovesci al mattino sul settore ionico della Calabria e della Sicilia e locali rovesci e temporali nel pomeriggio sulle zone interne montuose, sul golfo di Taranto, sulla Calabria ionica e nell’area intorno allo Stretto. Sempre nel pomeriggio occasionali rovesci su Alpi occidentali e sull’Appennino ligure. Tempo più stabile e soleggiato sul resto d’Italia con le schiarite più ampie intorno all’Alto Adriatico, Val Padana centrale, Sardegna e medio Tirreno. Venti da Est in rinforzo nel Canale di Sardegna, altrove venti deboli. Temperature in lieve aumento al Sud peninsulare. Mercoledì giornata nel complesso buona con un ulteriore smorzamento dell’instabilità al Sud e con residui rovesci sui monti della Calabria e della Sicilia orientale. In giornata aumento della nuvolosità sull’estremo Nordovest e in Sardegna, avanguardia di una perturbazione attesa a metà settimana (la n°2 di settembre) che tra giovedì e sabato coinvolgerà più direttamente le regioni settentrionali, quelle del medio Tirreno e la Sardegna (con ritorno di fenomeni anche in Pianura Padana dove non piove diffusamente da giorni). In queste zone si percepirà un calo delle temperature, che riporterà i valori vicini alla norma stagionale. Al Sud gli effetti saranno più marginali, con l’aumento dell’instabilità sulle zone montuose. Per le conferme riguardo la tempistica e i dettagli sulla distribuzione dei fenomeni vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

L'articolo Previsioni Meteo: l’instabilità al centro/sud si attenuerà da mercoledì sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles