Previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. LUNEDI’ 3: NORD – al primo mattino ancora addensamenti compatti su Emilia Romagna ed aree costiere venete con rovesci e temporali, localmente anche intensi sul Friuli Venezia Giulia; seguira” un graduale miglioramento con assorbimento dei fenomeni dal pomeriggio; bel tempo sul restante settentrione con residue nubi basse al mattino sulla pianura lombarda. CENTRO E SARDEGNA – al mattino molte nubi consistenti su rilievi appenninici e su Lazio e Umbria con locali deboli piovaschi, in attenuazione dal pomeriggio; sulle regioni adriatiche nuvolosita’ in rapido aumento nel corso della mattinata con deboli rovesci o temporali dal pomeriggio, ma in miglioramento dalla sera sulle Marche; sulla Sardegna residui addensamenti al mattino ma in successiva attenuazione, con ampi spazi di sereno dal pomeriggio. SUD E SICILIA – addensamenti compatti al mattino sulle regioni tirreniche con deboli piovaschi sulla Campania; seguiranno ampie schiarite su Calabria e Sicilia; sul restante meridione, copertura in rapida intensificazione nel corso della mattinata, con rovesci e locali temporali dal pomeriggio su Molise e Puglia. TEMPERATURE: minime in tenue aumento su Marche e regioni meridionali; in lieve calo altrove, piu’ deciso sulla Sardegna; massime in sensibile diminuzione su Emilia Romagna, Triveneto e Marche settentrionali, in rialzo su Liguria ed al centro-sud, stazionarie sulle restanti regioni. VENTI: da deboli a localmente moderati nordorientali sulle regioni adriatiche con temporanei rinforzi al mattino lungo le coste di Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna; deboli settentrionali sulle aree alpine e sulla Liguria; deboli orientali sul restante settentrione; da deboli dai quadranti occidentali sulle rimanti regioni. MARI: da mossi a molto mossi il mar Ligure, l’Adriatico settentrionale ed il Tirreno centrale ad est; poco mossi i restanti bacini con aumento del moto ondoso su mare e canale di Sardegna al largo, Adriatico centrale e Jonio settentrionale.
MARTEDI’ 4: nubi compatte con residui deboli rovesci sparsi sulle regioni meridionali in veloce attenuazione ad eccezione di Sicilia settentrionale e Calabria; bel tempo sul resto del paese; dalla sera nuova intensificazione della copertura sulle aree costiere adriatiche centromeridionali.
MERCOLEDI’ 5: ancora molte nubi compatte sulle aree appenniniche centrali ed al meridione con possibilita’ di qualche debole piovasco al primo mattino lungo le coste centromeridionali adriatiche, ma in successivo miglioramento; piu’ soleggiato altrove, con passaggi di spesse velature al settentrione; dalla serata aumento della nuvolosita’ al nord-est con deboli rovesci o temporali sul Veneto.
GIOVEDI’ 6 e VENERDI’ 7: giovedì moderato maltempo sul Triveneto in veloce trasferimento al restante settentrione ed alle regioni centrali; nel pomeriggio migliora al nord, mentre i fenomeni tenderanno ad interessare parte del meridione; dalla sera attenuazione delle precipitazioni anche al centro. Venerdi’ ancora molte nubi al centro-sud con fenomeni sparsi sul medio e basso Tirreno e sulle due isole maggiori; bel tempo al nord.
L'articolo Meteo: le previsioni dell’Aeronautica Militare fino a venerdì 7 ottobre sembra essere il primo su Meteo Web.