Il maltempo continua a colpire l’Italia in modo particolarmente intenso, soprattutto nelle Regioni centrali tirreniche. Le temperature rimangono elevate soltanto all’estremo Sud, dove abbiamo al momento +28°C a Palermo e Catania, +27°C a Lecce, +26°C a Reggio Calabria e Crotone, ma appena più a Nord fa decisamente più fresco con +21°C a Roma e Pescara, +20°C a Bari, +17°C a Napoli.
Fresco e maltempo anche al Nord/Est con +16°C a Udine, +17°C a Gorizia, Trieste e Pordenone, +18°C a Treviso, +19°C a Venezia e Padova. Qui da segnalare i 45mm di pioggia a Mossa, i 35mm di Aviano e i 29mm di Gorgo al Monticano.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Ma le precipitazioni più intense hanno colpito le Regioni tirreniche, soprattutto tra Lazio e Campania. I dati pluviometrici parziali giornalieri sono eloquenti.
Nel Lazio sono caduti 92mm di pioggia ad Anzio, 85mm a Velletri, 46mm ad Olevano Romano, 45mm a Latina, 43mm a Genazzano, 39mm a Ferentino, 35mm a Frosinone, 33mm a Guarcino, 32mm a Sezze, 31mm a Pomezia, 30mm a Priverno, 28mm ad Ariccia, 20mm a Roma.
Image may be NSFW.
Clik here to view.In Campania, invece, abbiamo 77mm al Monte Partenio, 76mm al Monte Faito, 71mm a Montevergine, 63mm a Beltiglio, 60mm a Vico Equense, 59mm a Benevento, 57mm a Boscoreale, 54mm a Summonte, 53mm a Monteforte Irpino, 52mm a Boscotrecase, 48mm a Sorrento, 45mm a Bacoli, 40mm ad Anacapri, 35mm a Napoli e Salerno, 30mm ad Avellino.
In mattinata deboli temporali hanno colpito anche la Sicilia, con piogge a tratti intense ma molto veloci nei settori occidentali dell’isola e qualche rovescio anche nello Stretto di Messina.
E nelle prossime ore continuerà a piovere, specie nel pomeriggio/sera, non solo al Nord/Est ma anche al Centro/Sud, proprio tra zone interne del Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.Ecco le pagine utili per monitorare la situazione in tempo reale:
L'articolo Meteo Italia, la situazione: forte maltempo al Nord/Est e al Centro/Sud, le previsioni per le prossime ore sembra essere il primo su Meteo Web.