Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo, nuovo violento peggioramento autunnale a metà settimana: piogge alluvionali al Nord tra giovedì e venerdì, caldo scirocco al Sud

$
0
0

Previsioni Meteo – Il cambio di circolazione atteso per metà settimana potrebbe avere dei risvolti più importanti del previsto secondo le ultime elaborazioni modellistiche dei principali centri di calcolo internazionali. Difatti se le regioni del centro-nord da giovedì rischiano di essere colpite da piogge abbondanti e possibili fenomeni temporaleschi di forte intensità lungo le coste di Liguria e Toscana, per l’ingresso del fronte atlantico in fase di formazione sull’Atlantico francese, il meridione invece dovrà fare i conti con l’afflusso di aria piuttosto calda, d’estrazione sub-tropicale continentale, che riporterà i termometri su valori tipicamente estivi all’estremo sud ed in Sicilia.

Giovedì 13 Ottobre ore 02L’elemento saliente di metà settimana sarà rappresentato da un consolidamento dell’alta pressione sui mari meridionali italiani per l’afflusso di aria decisamente calda, d’estrazione sub-tropicale continentale, che produrrà un significativo aumento dei valori di geopotenziale in quota su tutto il sud e mari attigui.

Venerdì 14 Ottobre ore 02L’ingresso, dalla Francia, di un intenso sistema frontale di origine atlantica, lo stesso che dispenserà piogge e rovesci particolarmente abbondanti in gran parte del centro-nord, sarà preceduto dalla risalita di un flusso di aria calda di stampo sub-tropicale continentale, soprattutto in quota, che accentuerà la stabilità atmosferica su buona parte del territorio nazionale e sul Mediterraneo centrale.

Sabato 15 Ottobre ore 02L’incremento del geopotenziale in quota causerà una significativa stabilizzazione della colonna d’aria, con l’attivazione di “Subsidenze atmosferiche” (moti discendenti in seno alla colonna d’aria) che inibiranno l’azione dei moti convettivi.

Lungo il bordo occidentale del promontorio anticiclonico sub-tropicale si svilupperà un’onda mobile di calore, con l’avvento di masse d’aria piuttosto calde e secche (sia a 850 hpa che 500 hpa), di tipo sub-tropicale continentale, che dai deserti del Maghreb risalirà in direzione delle nostre regioni più meridionali, puntano in modo particolare la Sicilia.

DOmenica 16 Ottobre ore 02L’irrompere di questo flusso caldo e secco in quota sulle nostre regioni meridionali determinerà un conseguente aumento dei valori termici, già a partire da domani, indotto sia dai fenomeni di “Subsidenza atmosferica” che dallo scorrimento di aria sempre più calda e secca, proveniente dall’Africa nord-occidentale, nella media troposfera.

LUNGOIn diverse località la colonnina di mercurio nelle ore centrali potrebbe sfondare il muro dei +30°C/+32°C sulle coste della Sicilia tirrenica. Ma come già sottolineato il caldo si avvertirà in maniera significativa, soprattutto nelle regioni dell’estremo sud, dove i valori termici si spingeranno ben oltre le medie del periodo.

L'articolo Previsioni Meteo, nuovo violento peggioramento autunnale a metà settimana: piogge alluvionali al Nord tra giovedì e venerdì, caldo scirocco al Sud sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles