Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Allerta Meteo, ecco i bollettini della protezione civile: ultime ore di maltempo al Centro/Sud, poi brusca “sciroccata” [MAPPE]

$
0
0

Allerta Meteo – Ultime ore di maltempo al Centro/Sud e di freddo anomalo su gran parte del Paese, specie sulle Adriatiche e al Nord, tra stasera e domani. Poi cambia tutto con l’arrivo di un altro brusco peggioramento accompagnato però da aria molto più calda con piogge torrenziali al Nord, in estensione alle Regioni tirreniche nel weekend, e forti venti di scirocco. E’ questo, in estrema sintesi, il quadro meteorologico per i prossimi giorni.

Lo conferma anche la protezione civile, che come di consueto anche oggi ha emesso i propri bollettini: quello di criticità idrogeologica per oggi e domani, e quello di vigilanza meteorologica nazionale per oggi, domani e giovedì.

Li riportiamo integralmente:

11 ottobreIL BOLLETTINO PER OGGI, MARTEDÌ 11 OTTOBRE:

Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Marche, settori orientali dell’Abruzzo, Molise, Puglia centro-settentrionale, Campania, Basilicata centrale e tirrenica, Calabria settentrionale tirrenica e Sicilia occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulle restanti regioni centro-meridionali e su Trentino, Veneto ed Emilia-Romagna, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1000-1200m sui settori alpini orientali, al di sopra dei 1500m sull’Appennino centrale, con accumuli al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione sul Centro.
Venti: localmente forti nord-orientali sull’Alto Adriatico e su Liguria e Toscana; forti nord-occidentali su Sardegna e localmente sulla Sicilia, dal pomeriggio localmente forti settentrionali su tutte le regioni centro-meridionali.
Mari: molto mossi tutti i bacini occidentali, l’alto Adriatico e lo Stretto di Sicilia, localmente agitato il Tirreno centrale.

12 ottobreIL BOLLETTINO PER OGGI, MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE:

Precipitazioni: da isolate a sparse al mattino, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sulle coste Adriatiche, sulle zone tirreniche di Calabria e su Sicilia nord-orientale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento al nord e Toscana.
Venti: al mattino localmente forti settentrionali al centro-sud, in graduale attenuazione; dalla sera tendenti a forti sud-orientali sulla Sardegna.
Mari: molto mossi tutti i bacini centro-meridionali con tendenza ad attenuazione; dalla sera tendenti a molto mossi o localmente agitati il Mare e Canale di Sardegna.

13 ottobreIL BOLLETTINO PER OGGI, GIOVEDÌ 13 OTTOBRE:

Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– isolate, tendenti a sparse nel pomeriggio, anche a carattere di rovescio, sul resto del nord e su Sardegna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1200m sui settori alpini.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento su tutte le regioni occidentali e tirreniche.
Venti: forti sud-orientali sulle due isole maggiori e sulle coste tirreniche, con raffiche di burrasca, in estensione dal pomeriggio sera a Calabria, Puglia e coste Adriatiche; dal pomeriggio rotazione da nord-est su Liguria e Toscana.
Mari: agitato il Mar di Sardegna, tendenti rapidamente a molto mossi tutti i restanti bacini occidentali; dal pomeriggio localmente agitati il Tirreno, il Mar Ligure e il Canale di Sardegna. Ecco le pagine utili per monitorare la situazione in tempo reale:

L'articolo Allerta Meteo, ecco i bollettini della protezione civile: ultime ore di maltempo al Centro/Sud, poi brusca “sciroccata” [MAPPE] sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles