Allerta Meteo – L’Italia è colpita in queste ore dalla “Tempesta di San Martino” che comporta clima invernale su gran parte del Paese con forte vento, piogge, temporali e temperature tipicamente invernali. Nella notte avremo anche nevicate a bassa quota. Poi Sabato 12 Novembre le condizioni meteorologiche miglioreranno al Nord e nelle Regioni tirreniche, ma persisterà il maltempo al Sud e sulle adriatiche. Molte nubi anche Domenica, ma con poche precipitazioni.
Il Settore Meteo del Centro Funzionale Centrale della Protezione Civile, come consuetudine, anche oggi ha emesso i bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e di criticità idrogeologica. Li pubblichiamo di seguito in modo integrale:
IL BOLLETTINO PER DOMANI, SABATO 12 NOVEMBRE:
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Romagna, Marche, settori costieri di Abruzzo e Molise, Puglia garganica, Calabria tirrenica, Basilicata tirrenica e Sicilia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia Giulia, Veneto costiero, Toscana orientale, Umbria orientale, Lazio nord-orientale, resto di Abruzzo e Molise, Campania meridionale e restanti zone del sud, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: sull’ Appennino centrale al di sopra dei 900-1100 m, con apporti al suolo generalmente deboli e in graduale esaurimento dal mattino.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione sia le minime che le massime sulle regioni centrali, in locale sensibile aumento le massime sull’Emilia-Romagna.
Venti: nord-occidentali: inizialmente forti con rinforzi di burrasca su Sardegna, regioni meridionali e versanti adriatici, in graduale attenuazione dalla serata.
Mari: da molto mossi ad agitati tutti i bacini con moto ondoso in attenuazione ad iniziare dai bacini settentrionali.
IL BOLLETTINO PER DOPODOMANI, DOMENICA 13 NOVEMBRE:
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio, su Liguria centro-occidentale, Sardegna occidentale e settentrionale e Lazio nord-occidentale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione le minime al Sud.
Venti: forti nord-occidentali sulla Puglia, in attenuazione.
Mari: molto mossi i bacini centro-meridionali con moto ondoso in rapida attenuazione.
L'articolo Allerta Meteo, ecco i bollettini protezione civile per il weekend: tutti i dettagli per Sabato 12 e Domenica 13 Novembre sembra essere il primo su Meteo Web.