Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo per oggi e domani: weekend di maltempo, soprattutto al Sud

$
0
0

Di seguito le previsioni meteo per l’Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. SITUAZIONE: il sistema frontale annesso alla depressione presente sulle regioni centrali adriatiche che determina ancora con condizioni di tempo perturbato lungo il versante orientale ed al sud, si sposta verso levante. TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE: NORD – molto nuvoloso al mattino sul settore orientale con piogge sparse lungo le coste ma con tendenza a graduale miglioramento con ampie schiarite; sereno o poco nuvoloso altrove ma con tendenza ad un graduale aumento della copertura medio-alta a fine giornata. CENTRO E SARDEGNA – sull’isola nuvolosita’ variabile con addensamenti associati a sporadici e locali piovaschi. Addensamenti compatti su Umbria, Marche, Abruzzo ed aree interne laziali con precipitazioni sparse, nevose sui rilievi a quote superiori ai 1000 mt ma in miglioramento con ampie schiarite; sereno o poco nuvoloso sulle restanti aree. SUD E SICILIA – molto nuvoloso con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale con fenomeni insistenti ed intensi sulla Campania, coste tirreniche di Basilicata e Calabria; nel corso della giornata generale attenuazione della nuvolosita’ e dei fenomeni. TEMPERATURE: massime in diminuzione al centro-sud, piu’ marcata sul settore adriatico, in lieve aumento al nord specie sulla Pianura Padana. VENTI: forti nord-occidentali su Sardegna e settore tirrenico meridionale in graduale attenuazione; forti settentrionali sulle regioni centrali adriatiche in rapida estensione al settore meridionale; moderati o forti da sud-ovest sull’area ionica, in rotazione a nord-ovest; deboli settentrionali sulle restanti aree. MARI: agitato o molto agitato il Mare di Sardegna ed il basso Tirreno, in attenuazione; molto mossi o agitati i restanti mari, in attenuazione i bacini settentrionali.

TEMPO PREVISTO PER DOMANI: NORD – al primo mattino molte nubi compatte su arco alpino centro-occidentale e spesse velature sulle restanti aree. Seguira” un aumento della copertura nuvolosa su Liguria, Pianura Padana occidentale ed in serata su Triveneto, con associati qualche rovescio dalla tarda mattinata sulla Liguria in estensione pomeridiana ai settori meridionali di Lombardia e Piemonte ed in serata anche a Veneto ed Emilia Romagna a carattere sparso. CENTRO E SARDEGNA – estese velature al mattino con addensamenti piu’ consistenti sulla Sardegna in rapida estensione alle aree peninsulari tirreniche con piogge dalla tarda mattinata sull’isola ed in serata sul Lazio.

SUD E SICILIA – nubi sparse, localmente piu’ compatte sulla Calabria. Seguira” un aumento della nuvolosita” medio-alta con qualche fenomeno a fine giornata su alta Campania. TEMPERATURE: minime in diminuzione su Lazio, Abruzzo, Umbria, Triveneto, Emilia Romagna settentrionale, Toscana e regioni meridionali, generalmente stazionarie altrove; massime in generale aumento su Alpi e Prealpi centro-occidentali, regioni centrali e meridionali tirreniche, in diminuzione su regioni pedemontane, Emilia Romagna e coste ioniche, generalmente stazionarie altrove; VENTI: al mattino generalmente deboli di direzione variabile con locali rinforzi da nord-ovest su Sardegna occidentale e coste pugliesi ma in graduale diminuzione; in serata attesi rinforzi da est sulle coste centro-settentrionali adriatiche ed iniziali rinforzi da nord sulla Liguria; MARI: da mosso a molto mosso lo Ionio orientale e l’Adriatico meridionale; da poco mossi a mossi i restanti mari, con moto ondoso in aumento in serata sui bacini settentrionali.

L'articolo Previsioni Meteo per oggi e domani: weekend di maltempo, soprattutto al Sud sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles