Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo: nuova perturbazione in arrivo da ovest

$
0
0

Una fascia di alta pressione si estende dal medio Atlantico al mar Nero, proteggendo anche la maggior parte delle regioni italiane; le Isole restano marginalmente esposte a correnti di aria più instabile per l’influenza di un vortice di bassa pressione posizionato tra l’Algeria e la Tunisia. Nella seconda parte della settimana l’alta pressione si indebolirà su tutta l’Italia, con venti di Scirocco che convoglieranno aria più umida e mite. Una nuova perturbazione – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteoarriverà da ovest tra venerdì e sabato portando una fase piovosa in molte zone, mentre per domenica si profila un miglioramento sulla maggior parte del Paese.”

Oggi nuvolosità irregolare presente in gran parte del Sud, in Sicilia e sud-est della Sardegna. Qualche pioggia nella seconda parte della giornata nel sud-est della Sicilia e nel settore orientale della Sardegna a iniziare dal cagliaritano.In prevalenza soleggiato al Centronord e in Campania, con un po’ di nuvole in scorrimento solo sulle Alpi orientali; in giornata nuvole alte tenderanno a velare il cielo dapprima in gran parte del Nord, poi tra sera e notte anche al Centro a iniziare da Toscana, Umbria e Marche. Le nuvole più consistenti saranno quelle in transito al Nordest e tra sera e notte non si esclude qualche breve precipitazione in Alto Adige e in Carnia. Gradualmente aumenteranno le nuvole di tipo basso a ridosso dalla Liguria centro-occidentale, poi nella notte si estenderanno anche alle pianure tra est Piemonte e ovest Lombardia. Venti fino a moderati orientali nelle Isole maggiori, specie nei Canali.

Dopo un inizio di giornata piuttosto freddo, con valori sottozero non solo in pianura al Nord, ma anche nelle zone interne del Centro (registrati -3°C a Rieti, -2°C a Brescia, Verona e Firenze, -1°C a Novara e Trento, 0°C a Novara, Milano e Perugia) le temperature massime, rispetto alla giornata di martedì, saranno in lieve aumento, tornando così su valori vicini alle medie stagionali.(Segue).

pioggia01 rainGiovedì al mattino filtrerà ancora un po’ di sole su Venezie, Emilia Romagna, Puglia, Basilicata e Alpi occidentali. Nel resto dell’Italia aumento della nuvolosità con alcune piogge su est Sardegna e tra bassa Calabria e Sicilia sud-orientale. In giornata fenomeni di instabilità su basso Ionio e prime locali piogge lungo le coste toscane e in forma più occasionale nel Lazio. Questi fenomeni isolati tra sera e notte tenderanno ad estendersi fino alla Liguria di Levante, all’ Appennino settentrionale, all’alto Adriatico, all’Umbria occidentale e al Lazio. Rischio di qualche rovescio sulla bassa Toscana. Temperature minime in generale rialzo, valori massimi in lieve calo su Alpi e Nordovest, con lievi rialzi al Centrosud per effetto dei più miti venti di Scirocco che risulteranno anche moderati su Tirreno e Sicilia. Venerdì cielo da molto nuvoloso a coperto con poche aperture al mattino tra Abruzzo, Molise e Puglia. Il tempo rimarrà instabile con piogge sparse tra Calabria e Sicilia con il rischio di rovesci e temporali sul settore ionico. Precipitazioni sparse in intensificazione anche lungo il Tirreno, con fenomeni anche a carattere di rovescio. Fenomeni più deboli nel resto del Centro, in Sardegna, intorno all’ alto Adriatico e sulle Alpi con quota neve medio alta (trai 1300 e i 1700 metri). Tra sera e notte pioggia anche intensa in arrivo in Liguria e tra est Piemonte e Lombardia. Temperature minime in ulteriore aumento, massime in lieve aumento sull’Adriatico. In gran parte del Centrosud venti di Scirocco in rinforzo. La mattina di sabato si profila piovosa nella maggior parte del Paese, con il rischio di forti precipitazioni su settore tirrenico, ionico e al Nordest e con nevicate anche abbondanti sulle Alpi orientali. Nel pomeriggio il tempo sarà in graduale miglioramento nei settori più occidentali della Penisola. Domenica questo miglioramento si estenderà anche al resto del Paese con il ritorno a un tempo più asciutto e con delle piogge residue sull’estremo Nordest.

L'articolo Previsioni Meteo: nuova perturbazione in arrivo da ovest sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles