Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: forte maltempo, in estensione a tutta Italia

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: un nuovo sistema frontale esteso dalla Francia all’entroterra tunisino nel suo movimento verso est determina condizioni di forte instabilita’ su Sardegna e regioni nord-occidentali. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: cielo molto nuvoloso o coperto su tutto il nord con precipitazioni che continueranno ad essere diffuse, persistenti ed abbondanti specie su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale e sulla Liguria di ponente dove si presenteranno anche a carattere di rovescio o temporale; nevicate sempre abbondanti su Valle d’Aosta e rilievi alpini oltre i 1900 metri, ma con quota neve in calo dalla serata sino ai 1500 metri. Piogge e rovesci interesseranno, gia’ dalla mattinata anche i settori occidentali di Lombardia ed Emilia Romagna con tendenza a coinvolgere il resto delle due regioni durante la seconda parte della giornata. Di piu’ debole intensita’ e piu’ localizzati i fenomeni che si presenteranno in serata sul Triveneto. Centro e Sardegnacopertura nuvolosa sempre piu’ estesa su tutte le regioni peninsulari ma con nubi piu’ consistenti dalla mattinata su Toscana e Lazio con precipitazioni da sparse a diffuse che lungo le coste delle due regioni assumeranno anche carattere di rovescio o temporale; scarsa o assente la fenomenologia sulle altre regioni della penisola ad eccezione dell’Umbria dove dal pomeriggio si verificheranno piogge diffuse anche se non abbondanti. Dalla serata ulteriore peggioramento con fenomeni anche intensi sulla Toscana e rovesci temporaleschi che interesseranno anche il restante centro peninsulare. Cielo molto nuvoloso o coperto anche sulla Sardegna con piogge o rovesci sparsi che risulteranno un po’ piu’ intensi e persistenti sulla parte orientale dell’isola, ma con tendenza a parziale attenuazione dei fenomeni dalla serata. Sud e Sicilianuvolosita’ insistente sulle aree ioniche con precipitazioni sparse, anche sottoforma di rovescio o temporale su Calabria centro-meridionale e Sicilia orientale con tendenza ad interessamento anche della parte meridionale dell’isola. Le nubi si presenteranno anche sul resto del meridione ma si trattera’ di copertura nuvolosa per lo piu’ medio-alta stratiforme con scarsa o nulla fenomenologia associata. Dalla serata deciso peggioramento ovunque con precipitazioni diffuse su regioni tirreniche, Molise e Puglia centro-settentrionale. Temperature: minime in aumento al nordovest ed isole maggiori, per lo piu’ stazionarie altrove; massime in diminuzione su Sardegna, Emilia-Romagna, regioni centrali tirreniche e Umbria, in aumento sul Piemonte centromeridionale, senza variazioni di rilievo altrove. Venti: deboli orientali in Pianura Padana e di direzione variabile sulle aree alpine; di provenienza meridionale sul resto del territorio con intensita’ in prevalenza moderata ma con decisi rinforzi su Sardegna e coste tirreniche centro-settentrionali. Marida molto mossi ad agitati il Tirreno, il mar Ligure e lo stretto di Sicilia, ma con ulteriore aumento del moto ondoso dal pomeriggio sulla porzione piu’ occidentale del Tirreno; da mossi a molto mossi i rimanenti mari.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: su tutte le regioni maltempo esteso al mattino con precipitazioni diffuse, localmente intense su Piemonte, Valle d’Aosta, ovest Lombardia e Liguria. I fenomeni risulteranno nevosi sull’arco alpino centroccidentale, anche abbondanti su Valle d’Aosta e rilievi piemontesi a partire dai 1400-1500 metri. Seguira’ una graduale attenuazione dei fenomeni dalla tarda mattinata su Emilia Romagna e settori meridionali di Piemonte e Lombardia. Centro e Sardegnamolte nubi sulla Sardegna con precipitazioni limitate per lo piu’ al settore occidentale ma con tendenza ad attenuazione dei fenomeni dalla tarda mattinata con parziali schiarite. Al mattino cielo molto nuvoloso con precipitazioni da sparse a diffuse sul settore peninsulare, a prevalente carattere temporalesco, un po piu’ concentrate sulle regioni tirreniche peninsulari e Abruzzo, e risulteranno localmente intense tra Toscana meridionale ed alto Lazio. Dalla tarda mattinata miglioramento con attenuazione dei fenomeni e diradamento della nuvolosita’. Sud e Siciliamaltempo a partire dalle regioni tirreniche in estensione al resto del meridione con fenomeni diffusi, anche a carattere temporalesco, che potranno risultare localmente intensi specie su Campania, Calabria e Puglia meridionale. Temperature: minime in calo su Liguria, Toscana e Sardegna, in lieve aumento su Emilia Romagna regioni adriatiche centrali e al sud; massime stazionarie su Piemonte ed Emilia Romagna e in generale calo sul resto della penisola. Venti: in prevalenza deboli orientali al nord; meridionali sul resto della penisola, moderati al sud e deboli sulle regioni centrali. Marimolto mossi il mare e canale di Sardegna, il Tirreno e lo stretto di Sicilia; da molto mossi a localmente agitati mar Ligure e Tirreno centrale ma con moto ondoso in attenuazione; mossi i restanti bacini.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: forte maltempo, in estensione a tutta Italia sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles