Violentissimi temporali stanno colpendo dalla notte la Sicilia, soprattutto nei settori occidentali. Il fronte temporalesco si muove molto lentamente verso levante e stazionando nelle zone meridionali dell’isola sta provocando bombe d’acqua nell’agrigentino, dove abbiamo 141mm di pioggia a Ribera, 120mm a Bivona, 119mm a Caltabellotta. Nella notte violenti temporali avevano investito i settori più occidentali dell’isola con 53mm di pioggia a Fulgatore, 43mm a Castelvetrano, Partanna e Marsala, 38mm a Sciacca. Contemporaneamente forti piogge pre-frontali stanno interessando il messinese jonico e l’area etnea, alimentate dall’effetto “stau” provocato dallo scirocco: qui sono caduti 64mm di pioggia a Fiumedinisi, 57mm a Santo Stefano di Briga, 43mm a Linguaglossa, 42mm a Calatabiano, 39mm a Nunziata di Mascali, 34mm ad Antillo. Disagi anche a Messina, con 32mm di pioggia a Ganzirri. Intanto spaventose nubi “Mammatus”, indice dei violentissimi temporali in atto, stanno interessando in questi minuti il cielo di Palermo, dove abbiamo ancora +18°C, comunque in lieve calo dopo i +22°C della notte. Ecco le pagine utili per monitorare la situazione in tempo reale:
L'articolo Maltempo, temporali violentissimi in Sicilia: spaventose nubi “Mammatus” su Palermo, Messina sott’acqua [GALLERY] sembra essere il primo su Meteo Web.