Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo, il freddo ha le ore contate: nei prossimi giorni valori vicini alle medie

$
0
0

La breve fase di freddo invernale ha le ore contate: le temperature torneranno rapidamente nei prossimi giorni entro valori normali per il periodo“. “Il rinforzo dell’alta pressione infatti – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteoimpedirà alle fredde correnti che attraversano l’Europa orientale di raggiungere le nostre regioni. Le condizioni di stabilità atmosferica – aggiungono gli esperti – potranno favorire la formazione di qualche nebbia in Val Padana nelle ore più fredde e la presenza, da venerdì, di strati di nubi basse su Liguria e regioni tirreniche. Nel fine settimana, con l’indebolimento dell’alta pressione, qualche debole pioggia potrebbe tornare su regioni adriatiche e Sardegna, mentre al Nord è probabile un aumento della nuvolosità, tranne sulle Alpi“.

cielo solePer la giornata di domani, si segnala un addensamento della nuvolosità sin dal mattino su Liguria centro-orientale, Toscana, Umbria e nord del Lazio. Qualche annuvolamento attorno allo Stretto di Messina, lungo il versante tirrenico della Sicilia e nel nordovest della Sardegna. Nel resto del Paese giornata prevalentemente soleggiata: da segnalare il passaggio di nubi alte e sottili nelle regioni orientali e la formazione di qualche banco di nebbia nella successiva notte nei settori di pianura lungo il corso del Po. Clima freddo di notte e al mattino, con gelate più probabili e diffuse al Nord. Temperature massime in generale lieve rialzo. Venti da deboli a moderati nord-occidentali al Sud e sulla Sicilia. Nel fine settimana sull’Europa si andrà configurando una situazione di blocco a omega, così definito perché assume una forma simile alla lettera greca. Due circolazioni depressionarie, una sull’Atlantico e l’altra sull’Europa dell’est, si porranno ai lati dell’alta pressione. Sul nostro Paese avremo una situazione di tempo stabile con le regioni adriatiche lambite dalla depressione presente sull’est europeo, con la possibilità di qualche isolato fenomeno. Venerdì giornata con banchi di nebbia al mattino su Val Padana, bassa Lombardia, basso Veneto ed Emilia. Nuvolosità anche compatta su Umbria, regioni tirreniche, Sardegna in parziale attenuazione nel pomeriggio, con qualche pioggia nel nord dell’Isola. Nella tarda serata tornerà a formarsi la nebbia in modo più diffuso in Val padana e nelle valli del Centro. Libeccio sul Mar ligure. Temperature in generale rialzo, in modo più evidente nei valori minimi. Sabato bel tempo sulle Alpi, poche nubi anche all’estremo Sud e in Sicilia. Altrove non mancherà della nuvolosità, più compattata e con qualche debole pioggia su Liguria centrale , coste venete ed romagnole. Domenica nubi basse anche compatte e persistenti in pianura al Nord e lungo il medio versante Adriatico, qui accompagnate anche da qualche pioggia intermittente. Bello e soleggiato sulle Alpi, ampie schiarite in gran parte del Sud e della Sicilia. Venti settentrionali al Nord e Scirocco sulle Isole.

L'articolo Previsioni Meteo, il freddo ha le ore contate: nei prossimi giorni valori vicini alle medie sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles