Ecco le previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. LUNEDI’ 12: NORD – tempo stabile su tutte le regioni ma con estese formazioni nebbiose al mattino e dopo il tramonto su tutte le aree pianeggianti. CENTRO E SARDEGNA – molte nubi su tutte le regioni tirreniche e sull’Umbria con associate deboli precipitazioni fino al pomeriggio in attesa di ampie schiarite. Nubi piu’ compatte su Marche e Abruzzo per gran parte della giornata con rovesci fino alla serata. SUD E SICILIA – nubi sparse su tutte le regioni, localmente consistenti sul settore tirrenico, con temporanee deboli piogge su Campania e Basilicata e rovesci sparsi su Molise e Puglia e in modo più persistente dapprima su Calabria e poi anche su Sicilia settentrionale. TEMPERATURE: minime in aumento al centro sud e sulla pianura padano veneta, in calo su Appennino tosco emiliano ed arco alpino. Massime in lieve aumento su Lazio, Campania, Sicilia, Veneto ed Emilia Romagna orientale; in calo altrove. VENTI: in prevalenza deboli settentrionali con tendenza a rinforzare su Sardegna, coste adriatiche centro meridionali e Sicilia. MARI: poco mossi Jonio e Adriatico meridionale; da molto mosso ad agitato il mar di Sardegna; da mossi molto mossi gli altri bacini occidentali. Attenuazione del moto ondoso in serata su mar Ligure e Adriatico settentrionale. MARTEDI’ 13: nebbie sulla pianura padano-veneta e lungo i litorali adriatici centro-settentrionali; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti aree peninsulari, mentre insisteranno più nubi sulle due isole maggiori, con associate locali, deboli piogge. MERCOLEDI’ 14: nubi basse su Liguria e nebbie diffuse sulle pianure settentrionali, sulle regioni adriatiche e su quelle tirreniche centrali; nubi in aumento dalla tarda mattinata su Toscana, Lazio e Sicilia con possibili piovaschi su Liguria e Sicilia meridionale. GIOVEDI’ 15 e VENERDI’ 16: ancora formazioni nebbiose sulle pianure settentrionali ed annuvolamenti compatti sulle due isole maggiori e sulle aree costiere adriatiche con deboli precipitazioni, localmente piu’ consistenti su Sardegna meridionale ed in serata sulla Liguria. Giornata di venerdi’ all’insegna dell’instabilità sul nord ovest e sulla Sardegna e delle nebbie sulla pianura padano veneta, mentre le altre regioni vedranno un passaggio di nuvolosita’ alta e poco significativa.
L'articolo Previsioni meteo fino a venerdì 16 dicembre: tempo stabile, con estesa nebbia sembra essere il primo su Meteo Web.