Sull’Italia si prevede al Nord: sulla pianura padano-veneta persistenza di nubi basse con nebbie diffuse e foschie dense in parziale attenuazione pomeridiana. Addensamenti compatti sulla liguria centro-orientale con possibilità di isolate e deboli piogge specie in mattinata. Cielo sereno o poco nuvoloso con velature in transito pomeridiano. Centro e Sardegna: estesa nuvolosità bassa con foschie dense e nebbie in banchi su Toscana, Umbria ed alto Lazio, in estensione serale alle restanti aree costiere tirreniche ed adriatiche con deboli precipitazioni specie in serata nel lazio e sulle marche settentrionali. Sulla Sardegna cielo da poco nuvoloso a localmente molto nuvoloso con isolate e deboli piogge sui settori centrali e settentrionali dell’isola. Sud e Sicilia: condizioni di bel tempo ovunque salvo locali annuvolamenti e foschie anche dense sulle coste tirreniche. Dalla serata aumento delle nubi specie su campania e coste tirreniche della calabria dove saranno possibili isolate e deboli piogge.
Dalle prime ore del mattino e fino a tarda mattinata foschie dense e locali banchi di nebbia nelle maggiori pianure e vallate. Temperature: minime in aumento su Toscana, Umbria, Marche e Lazio settentrionale, in diminuzione sulla Sicilia e sui rilievi alpini, senza variazioni di rilievo sul resto del paese; massime in rialzo sulla pianura padana, sulle aree appenniniche centrali e sulle marche, in lieve flessione sull’arco alpino e prealpino centrorientale e sulla Sicilia, generalmente stazionarie altrove. Venti: deboli di direzione variabile con rinforzi sudoccidentali sulla Liguria, Toscana, Umbria e Marche; dalla tarda serata vento di maestrale di intensità moderata e forte sulle coste occidentali dell’isola. Mari: mosso localmente molto mosso al largo il mar ligure; poco mossi i restanti bacini con moto ondoso in aumento su tirreno centro settentrionale e mar di Sardegna.
L'articolo La situazione Meteo in Italia: domenica di nebbia e nubi basse al Centro/Nord, bel tempo al Sud sembra essere il primo su Meteo Web.