Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo: esaurito il ciclone Afro/Mediterraneo adesso arriva il Grande Anticiclone di Natale, sarà un weekend di bel tempo in tutt’Italia

$
0
0

Previsioni Meteo – Esaurita l’ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha interessato buona parte del territorio nazionale, con nevicate anche abbondanti fino a bassa quota fra Appennino Ligure e basso Piemonte, e intense piogge e temporali sulla Sardegna e sulle aree ioniche di Sicilia e Calabria, il tempo tende lentamente a guarire, con il rientro dell’anticiclone dinamico europeo sul bacino centrale del Mediterraneo. Da un’analisi della situazione sinottica notiamo come la spettacolare ciclogenesi presente sul basso mar di Sardegna, che per diverse ore ha assunto i connotati di un vero e proprio ciclone dalle caratteristiche sub-tropicali, tenda progressivamente a colmarsi, non venendo più alimentata da un ramo secondario del “getto polare”, scivolando lentamente in direzione delle coste algerine.

AERONET_Rome_Tor_Vergata.2016356.aqua.721.1kmNon fruendo più del “forcing” di natura dinamica apportato dal “getto polare” la figura ciclonica entro le prossime 24 ore sarà del tutto assorbita dal flusso sinottico portante nella media troposfera, trasformandosi in una circolazione ciclonica attiva solo in quota, mantenuta in vita dalla sola forza d’inerzia. Malgrado il progressivo colmamento questa circolazione depressionaria fino a domani influenzerà il tempo sulle coste orientali di Sardegna e Sicilia, richiamando umidi venti da Est e E-NE che ammasseranno un po’ di nubi, specialmente sul siracusano, ragusano e basso nisseno, dove domani potremo avere le ultime piogge sparse, in rapido diradamento dalla serata successiva.

solstizio d'inverno nord italia clima primaverile (2)A seguito del colmamento della circolazione depressionaria mediterranea l’anticiclone euro-atlantico, che dalle medie latitudini dell’oceano Atlantico si elonga con i suoi elementi fino all’Ucraina e alla Russia meridionale, presentando un’area con massimi di geopotenziale piuttosto elevati fra le Azzorre e le coste portoghesi, tenderà a distendersi anche sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, ripristinando condizioni di tempo stabile e soleggiato un po’ su tutte le nostre regioni.

01La presenza di questo robusto promontorio anticiclonico, che dalle medie latitudini atlantiche si distende verso l’Ucraina e la Russia meridionale, non farà altro che far impennare, oltre i 55° di latitudine nord, il flusso perturbato principale, che continuerà a rimanere piuttosto attivo fra il Regno Unito e la Scandinavia, dove avremo diverse ondate di maltempo con precipitazioni anche abbondanti. Il consolidamento di questo robusto promontorio anticiclonico dinamico oceanico, già a partire dalla giornata di venerdì, l’antivigilia di Natale, favorirà una notevole stabilizzazione della colonna d’aria su tutte le nostre regioni, da nord a sud, con il ritorno di condizioni climatiche decisamente stabili e soleggiate.

04Ma le “Subsidenze atmosferiche” (lenti moti discendenti in seno alla colonna d’aria), facenti capo all’anticiclone dinamico, sommandosi alla scarsa ventilazione nei bassi strati, favoriranno anche la formazione di nebbie e foschie sulle pianure e vallai del centro-nord. Questo tipo di tempo stabile e soleggiato, un po’ più uggioso sulle regioni del nord per via della formazione di nebbie e foschie, ci terrà compagnia fino a Natale e al giorno di Santo Stefano, regalandoci un periodo festivo relativamente mite, sotto l’aspetto termico, e tranquillo. Ecco le pagine utili per monitorare la situazione in tempo reale:

L'articolo Previsioni Meteo: esaurito il ciclone Afro/Mediterraneo adesso arriva il Grande Anticiclone di Natale, sarà un weekend di bel tempo in tutt’Italia sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles