Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Allerta Meteo, avviso della protezione civile per il Centro/Sud: “in arrivo freddo, neve e forte vento”

$
0
0

Allerta Meteo – Un’ampia zona di bassa pressione sull’Europa orientale determinera’, dalla giornata odierna, un’intensificazione della ventilazione nei bassi strati, associata, da domani, a nevicate sui rilievi del centro-sud Italia e ad un generale calo termico, specie sulle Regioni adriatiche centrali e al Sud. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede, dal pomeriggio di oggi martedi’ 27 dicembre, venti forti settentrionali sul Piemonte, mentre, dal primo mattino di domani, venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte, su Puglia, Basilicata e Calabria, in particolare sulle zone adriatiche e ioniche, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Il quadro meteorologico e delle criticita’ previste sull’Italia e’ aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed e’ disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticita’ specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguira’ l’evolversi della situazione.

Il Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per domani, Mercoledì 28 Dicembre 2016:

28122016_domani_d0Precipitazioni: dal pomeriggio isolate, anche a carattere di breve rovescio, su Abruzzo, Molise, Puglia centro-settentrionale, zone interne della Campania, Basilicata, Sila e settori tirrenici di Calabria meridionale e Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: dal pomeriggio sui settori montuosi di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Sila, con quota neve inizialmente sopra i 1000m in abbassamento serale intorno ai 600m; quote più basse intorno ai 400m sulla Sila, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno di rilievo.
Temperature: in sensibile diminuzione nei valori minimi sulle regioni centrali e meridionali peninsulari; massime in sensibile diminuzione al Sud.
Venti: forti dai quadranti settentrionali su Molise e regioni meridionali, con raffiche di burrasca forte su Puglia e settori ionici della Calabria.
Mari: agitati l’Adriatico meridionale, il Canale d’Otranto e lo Ionio, quest’ultimo molto agitato al largo; molto mossi l’Adriatico centrale, il settore est del Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia.

Il Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale per dopodomani, Giovedì 29 Dicembre 2016:

29122016_dopodomani_d0Precipitazioni: isolate, anche a carattere di breve rovescio, su Abruzzo, zone interne di Molise, e Campania, Basilicata, settori montuosi calabresi e zone tirreniche della Sicilia centro-orientale con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: isolate su settori appenninici di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Calabria, con quota neve intorno ai 500-700m, localmente più bassa sulla Calabria, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno di rilievo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione sulle regioni centro-meridionali e sul Nord-Ovest.
Venti: forti dai quadranti settentrionali su Molise e regioni meridionali, con raffiche di burrasca forte su Campania, Sicilia, Puglia e Calabria; localmente forti nord-orientali sulle restanti regioni centrali.
Mari: agitati l’Adriatico meridionale, il Canale d’Otranto e lo Ionio, quest’ultimo molto agitato al largo; molto mossi o localmente agitati l’Adriatico centro-settentrionale il Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia; tendenti a molto mossi i restanti mari.

L'articolo Allerta Meteo, avviso della protezione civile per il Centro/Sud: “in arrivo freddo, neve e forte vento” sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles