Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Neve e Gelo, Sicilia ancora in ginocchio: i Sindaci chiedono l’esercito ma nessuno risponde, e dai media solo silenzio [FOTO]

$
0
0

I media nazionali non ne parlano, come se l’Italia finisse sul Pollino. Ma oltre a Puglia, Basilicata, Campania, Molise e Abruzzo, anche l’estremo Sud è stato colpito nei giorni scorsi dall’eccezionale ondata di gelo e neve. Molte zone della Calabria hanno registrato nevicate fin sulle coste e temperature glaciali, ma soprattutto la Sicilia nelle zone interne è stata interessata da una nevicata epocale, in una vasta area compresa tra le province di Palermo, Messina, Enna, Agrigento e Caltanissetta. Inoltre una delle 8 vittime dell’ondata di Burian in Italia, si è verificata proprio in Sicilia, a Messina.

Alcune strade sono ancora bloccate. Soltanto poche ore fa l’ANAS ha comunicato che lungo la strada statale 120 dell’Etna e delle Madonie, sono di nuovo raggiungibili Troina e Cerami, le due località rimaste isolate per due giorni a causa della neve. Lo comunica l’Anas, spiegando che dalle 18 circa, “grazie al lavoro incessante dei suoi uomini e dei suoi mezzi sgombraneve, è stato ripristinato il collegamento della strada statale 120 dell’Etna e delle Madonie con i comuni di Troina e Cerami, in provincia di Enna, che erano rimasti isolati per due giorni. In particolare il comune di Troina è raggiungibile da est (Catania), mentre il comune di Cerami si può raggiungere da ovest. Inoltre, Troina è raggiungibile attraverso la strada statale 575 “di Troina”. Le imprese di intervento dell’Anas stanno continuando a lavorare per rendere possibile anche il collegamento diretto tra le due località, ancora impossibile causa metri di neve sulle strade. La stessa strada statale “dell’Etna e delle Madonie” è chiusa al traffico anche ai km 66-81 da Madonnuzza (Petralia Soprana) a Gangi e ai km 41-42 tra Tremonzelli e Madonnuzza. Sempre in Sicilia sono chiuse al traffico le strade statali della zona settentrionale: la strada statale 113 dal km 7 al km 13 e dal km 86 al km 87; la strada statale 575 fino al km 14; la strada statale 289 dal km 15 al km 49; la strada statale 124 dal km 105 al km 106; la strada statale 117 dal km 27 al km 42, la strada statale 643 fino al km 22 (tra innesto SS120 e innesto A19 a Scillato), la strada statale 121 dal km 174 al km 186 e la SS285 dal km 14 al km 22 nel tratto tra Caccamo e Roccapalumba (Pa). Una situazione di vera emergenza: le autorità locali avevano chiesto l’invio dell’esercito, ma dallo Stato non è arrivata una risposta affermativa.

L'articolo Neve e Gelo, Sicilia ancora in ginocchio: i Sindaci chiedono l’esercito ma nessuno risponde, e dai media solo silenzio [FOTO] sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles