Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Previsioni Meteo: piogge intense e forti venti di scirocco nel fine settimana

$
0
0

La seconda parte della settimana dal punto di vista meteorologico sarà caratterizzata da molta dinamicità, con il passaggio sull’Italia di due perturbazioni atlantiche. La prima (perturbazione numero 13 di febbraio) giungerà già nella giornata di domani (giovedì) e – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteocauserà un peggioramento del tempo che inizialmente interesserà soprattutto il Centro e la Sardegna per poi propagarsi, nella giornata di venerdì, anche a gran parte del Nord e al basso versante tirrenico; al seguito di questa perturbazione arriveranno delle correnti relativamente fredde che favoriranno un abbassamento delle temperature, con il ritorno su valori normali per questo periodo. Un Ciclone Mediterraneo, la seconda perturbazione (numero 14 del mese di febbraio), investirà il Paese nella giornata di sabato e nel corso del fine settimana porterà molte piogge, a tratti anche intense, al Centronord e Sardegna, con abbondanti nevicate (anche oltre 1 metro di neve) sulle zone alpine e venti forti su tutti i nostri mari; nonostante il maltempo invece le temperature, almeno al Centrosud, faranno registrare valori insolitamente alti, tipici di inizio primavera“.

nuvole nereDomani nuovo peggioramento in Sardegna e regioni centrali. Nel dettaglio avremo parziali schiarite all’estremo Sud e nelle Isole, altrove prevarrà nuvolosità irregolare con le prime piogge in Toscana e qualche occasionale fenomeno su Venezia Giulia, Val D’Aosta e Campania. Nel pomeriggio inizia il nuovo peggioramento con tempo instabile e precipitazioni sparse accompagnate anche da qualche rovescio o temporale in Sardegna e Toscana, con piogge più deboli e isolate anche nel nord del Lazio, in Umbria, nelle Marche e in Emilia Romagna, con possibile neve sulle cime dell’Appennino emiliano oltre 1200-1400 metri. Tra sera e notte le precipitazioni coinvolgeranno anche il resto del Centro e il settore tirrenico fino al nord della Calabria, con possibili rovesci o temporali in serata nel Lazio e nella notte anche in Campania e nel cosentino. Temporanea attenuazione delle nuvole tra sera e notte al Nord con anche il rischio di qualche nebbia notturna sulle pianure del Nordovest. Temperature massime in lieve calo al Nord e sul settore tirrenico, stazionarie altrove. Ventoso in Sardegna con venti localmente moderati meridionali anche sul Tirreno, Sicilia e Ionio. Venerdì al mattino avremo ancora qualche effetto della coda della perturbazione nr.13 sul settore tirrenico e in parte del Nord. Al mattino qualche locale fenomeno tra sud Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Calabria nord-occidentale. Altrove nuvole irregolari temporaneamente meno compatte al Nord e sullo Ionio dove sono destinate ad aumentare. Dal pomeriggio fino alla notte nuovo peggioramento in arrivo da ovest con precipitazioni in prevalenza deboli in forma sparsa e intermittente su gran parte del settore tirrenico, zone interne della Penisola e tra Emilia Romagna, Lombardia e Nordovest. Il limite della neve a fine giornata scenderà fino ai 1000 metri circa su Appennino emiliano e fino a 600-900 metri sulle Alpi centro-occidentali. Venti moderati occidentali in Calabria e nelle Isole. Temperature massime in lieve calo al Centrosud. Sabato la formazione di una profonda circolazione ciclonica sul Mediterraneo occidentale richiamerà intense correnti umide meridionali verso il nostro Paese. Inizierà a piovere specialmente dal pomeriggio su Sardegna, Toscana e Nordovest, con nevicate a quote relativamente basse sulle Alpi. Domenica probabile intensificazione della perturbazione con estensione del peggioramento a quasi tutta l’Italia, con forti venti di Scirocco su Ionio e Adriatico, piogge probabilmente abbondanti su molte zone del Centronord, forti nevicate sulle Alpi: atteso anche oltre un metro di neve fresca. Il limite della neve si situerà a quote superiori ai 1300-1400 metri sulle Alpi orientali, mentre scenderà fino a 600-1000 al Nordovest.

L'articolo Previsioni Meteo: piogge intense e forti venti di scirocco nel fine settimana sembra essere il primo su MeteoWeb.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles