Previsioni Meteo – Dopo l’eccezionale ondata di Burian arrivata dalla Siberia con la Befana, l’Italia sta vivendo in queste ore una nuova sfuriata fredda, stavolta di origine polare marittima e proveniente dalla Groenlandia. Una tempesta di freddo e maltempo che nelle ultime ore ha già colpito l’Europa centro/occidentale, e che nei prossimi giorni si intensificherà ulteriormente. Infatti a partire da Domenica 15 Gennaio per almeno 4-5 giorni avremo un ciclone semi-stazionario sul basso Tirreno, nell’Italia meridionale: da lì, attiverà una circolazione ciclonica che determinerà forte maltempo su gran parte d’Italia, ma anche una nuova discesa d’aria fredda proveniente dalla Russia. Queste nuove masse d’aria molto fredde piomberanno sul Nord Italia e dalle Alpi si estenderanno all’Europa sud/occidentale, portando gelo e neve su Francia, Spagna e persino nel Maghreb.
L’ultima mappa che illustra la presenza di neve al suolo (relativa a mercoledì 11 gennaio) ci mostra proprio larghi spazi senza neve nell’Europa occidentale, dove ne cadrà in abbondanza fin su coste e pianure. Il rischio di osservare un’Europa quasi completamente ricoperta di neve, come mai accaduto a memoria d’uomo se non durante l’ultima era glaciale (oltre 250-300 anni fa), potrebbe concretizzarsi proprio nei prossimi giorni. E anche sull’Italia continuerà a nevicare copiosamente, soprattutto in Sardegna che tra Martedì 17 e Mercoledì 18 rischia di essere sommersa da nevicate eccezionali, e su tutta la dorsale Appenninica. Ecco le pagine utili per seguirle in tempo reale:
L'articolo Previsioni Meteo, la prossima settimana il ciclone al Sud Italia porterà il grande gelo al Nord e nel Mediterraneo occidentale sembra essere il primo su Meteo Web.