Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Maltempo Abruzzo, situazione drammatica a Chieti: alluvione e terremoto dopo la grande nevicata [FOTO]

$
0
0

In provincia di Chieti prosegue l’emergenza maltempo che adesso porta con sè anche frane e smottamenti e crolli dovuti alla neve. A Chieti, sfiorata la tragedia per una frana: il cortile di uno stabile in Via Trieste Del Grosso, al civico 26 è crollato è la voragine ha ‘inghiottito’ alcune autovetture. In tanti sono usciti in strada per chiedere soccorso. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Chieti ed i Carabinieri per valutare la gravità della situazione. Decine di famiglia già messe allo stremo da giorni senza elettricità hanno preferito abbandonare le proprie abitazioni. A Guardiagrele altra tragedia sfiorata con il crollo del tetto di un centro commerciale. La copertura della galleria del Centro Commerciale “Le Grotte” è crollata sotto il peso della neve. Fortunatamente al momento del crollo nessuno dei clienti si trovava a nell’area interessata dal crollo e non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri.

Chieti, il Sindaco: “neve, fiumi d’acqua e ora anche il terremoto”

“È un’emergenza continua quella che stiamo cercando di affrontare da giorni con i mezzi che un Comune, un sindaco, ha a disposizione ma la situazione è difficile”. È quanto comunica il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, a proposito dell’emergenza neve che da giorni sta imperversando sul capoluogo teatino. “L’emergenza più grave è la mancanza di fornitura elettrica su molte zone della città di Chieti, della nostra provincia e della regione – prosegue il Sindaco Di Primio – siamo arrivati, infatti, a 200.000 disalimentati solo nella giornata di ieri ma l’ulteriore necessità è anche quella di liberare i cittadini dai metri di neve accumulati lungo le strade, bisogno diventato ancor più impellente a seguito delle forti scosse di terremoto registrate questa mattina e che hanno ingenerato il timore nei cittadini di non poter uscire di casa. Stiamo raggiungendo – sottolinea il sindaco – quelle zone più periferiche della città dove è stato difficile se non impossibile arrivare fino ad oggi. Ho inoltre autorizzato una ulteriore spesa rispetto a quella stanziata e già sforata della prima emergenza neve. Nelle prossime ore deciderò anche in merito alla riapertura delle scuole, ma solo dopo aver effettuato verifiche tecniche a seguito delle cinque scosse di terremoto succedutesi da questa mattina”. “C’è poi l’emergenza dei due fiumi che attraversano la nostra città – evidenzia il Sindaco -, il fiume Pescara, dove vi sono i ponti e la zona commerciale e il fiume Alento. Su quest’ultimo, tra l’altro, abbiamo già una allerta, lì infatti c’è il nostro canile, la cui strada d’accesso era stata sgombrata dalla neve ma che ora è a rischio esondazione. I disagi in questa condizione purtroppo sono inevitabili e ne sono addolorato – conclude il Sindaco – ma chiedo ai cittadini, considerata la moltitudine di azioni da affrontare, di comprendere che le priorità vanno riservate alle vere e proprie situazioni di emergenza che stiamo cercando di affrontare e che hanno bisogno della collaborazione e della comprensione di tutti”. I militari dell’esercito giunti ieri sera da Foggia, a Chieti, stanno collaborando sia con i mezzi meccanici che attraverso le operazioni a mano di spalamento neve; sono 30 unità e al momento sono impiegati soprattutto in centro storico dove hanno aperto diversi passaggi pedonali in strade dove sappiamo esserci anziani e disabili. Sempre questa mattina, con il mezzo dell’esercito, sono state anche liberate numerose strade e rimossa neve che, in molti tratti, sta restringendo le carreggiate ad un’unica corsia di marcia determinando problemi e difficoltà ai mezzi pubblici.

L'articolo Maltempo Abruzzo, situazione drammatica a Chieti: alluvione e terremoto dopo la grande nevicata [FOTO] sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles