Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Maltempo, il ciclone sulle Baleari spinge piogge e temporali verso il Centro/Sud ma stavolta senza fenomeni estremi [LIVE]

$
0
0

E’ arrivata sull’Italia la nuova ondata di maltempo spinta nel nostro Paese dal flusso zonale Atlantico, rinvigorito dal vortice polare e in grande forma come se fossimo a dicembre o fine marzo. Potrebbe essere un’indicazione importante in vista del mese di Febbraio che sta per iniziare: ne abbiamo già parlato a lungo nei precedenti aggiornamenti. Il brusco stop agli “scambi meridiani” determinerà un lungo periodo di variabilità sull’Italia, con il probabile ritorno della neve sulle Alpi ma anche con fasi stabili, miti e con temperature decisamente elevate in tutto il Paese. Dopo un Gennaio glaciale, potrebbe essere un Febbraio davvero molto mite. Se davvero in natura gli estremi si compensano sempre, per compensare le anomalie negative di Gennaio servirebbe un Febbraio tipicamente primaverile…

Ma intanto Gennaio deve ancora finire, e domani inizieranno i tre “Giorni della Merla” che quest’anno non saranno certo i più freddi dell’anno. Intanto quest’ondata di maltempo sta provocando deboli nevicate all’estremo Nord/Ovest, tra Piemonte e Liguria, mentre la posizione del ciclone sulle Baleari (diretto in Algeria) spinge piogge e temporali verso il Centro/Sud. I fenomeni più intensi stanno colpendo la Sicilia meridionale e da oggi pomeriggio si sposteranno sulla fascia jonica della Regione, estendendosi anche alla Calabria e insistendo fino a domani. Stavolta, fortunatamente, non avremo i fenomeni estremi che si sono verificati durante i precedenti peggioramenti. Possibile solo qualche locale acquazzone molto isolato in alcune zone joniche calabro-sicule, ma già dal pomeriggio di Domenica la situazione migliorerà decisamente. Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale:

L'articolo Maltempo, il ciclone sulle Baleari spinge piogge e temporali verso il Centro/Sud ma stavolta senza fenomeni estremi [LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles