Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare per i prossimi giorni: inizio febbraio con instabilità e temperature in aumento

$
0
0

Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. MARTEDÌ 31NORD: nuvolosita’ compatta sui rilievi di confine con associate deboli nevicate e sulla Liguria centrorientale dove si avranno dei piovaschi; cielo sereno o poco nuvoloso sulle aree prealpine, nebbie diffuse e persistenti sulle pianure e nelle vallate. CENTRO E SARDEGNA: – molte nubi sulle regioni peninsulari tirreniche e sulle aree appenniniche con deboli piogge sui rilievi toscani ed umbri; cielo pressoche’ sereno altrove con velature in graduale intensificazione su Marche e Abruzzo e qualche locale addensamento sulla Sardegna meridionale e occidentale. SUD E SICILIA: ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita’ un po’ ovunque in graduale intensificazione su Campania e Molise appenninico durante la giornata. TEMPERATURE: minime in aumento al centro-nord, generalmente stazionarie o al piu’ il lieve diminuzione al sud e sulla Sardegna; massime in rialzo sul nord-ovest, sulla pianura Padana e sulle regioni centromeridionali adriatiche, senza variazioni di rilievo altrove. VENTI: deboli in genere dai quadranti meridionali al centro-sud, di direzione variabile al nord. MARI: mossi lo Jonio e lo Stretto di Sicilia, da poco mossi a localmente mossi i restanti bacini. MERCOLEDÌ 1: tempo stabile sulle alpi e molte nubi sul resto del nord ed al centro con deboli precipitazioni su Liguria di Levante, Toscana, Lazio e marginalmente Umbria. Locali piovaschi attesi anche tra Puglia Salentina e coste ioniche della Calabria. In serata la nuvolosita’ tendera’ ad aumentare su tutto il meridione con locali piogge che andranno ad interessare la parte settentrionale della Campania. GIOVEDÌ 2: condizioni in graduale generale peggioramento sulle regioni settentrionali con graduale coinvolgimento delle regioni centrali tirreniche e della Sardegna. VENERDÌ 3 e SABATO 4: – spiccato maltempo sul settentrione, ad eccezione della romagna, e su toscana, sicilia e calabria meridionale in graduale attenuazione soprattutto sui settori meridionali; nuvolosita’ sparsa alternata a schiarite altrove. nella giornata di sabato ancora annuvolamenti e fenomeni sparsi al nord e sulla toscana, graduale peggioramento durante la mattinata su sardegna, lazio ed umbria; cielo generalmente sereno o poco nuvoloso sul resto del territorio.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare per i prossimi giorni: inizio febbraio con instabilità e temperature in aumento sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles