Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: maltempo in intensificazione al Centro/Nord

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: le regioni centro-settentrionali italiane sono interessate da un flusso di aria calda ed umida che tendera’ ad intensificarsi al nord ad iniziare da ovest. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: nuvolosita’ diffusa su tutte le regioni, con occasionali deboli precipitazioni al primo mattino su Liguria, Trentino-Alto Adige, rilievi settentrionali del Friuli-Venezia Giulia e rilievi e prospicienti aree pedemontane della Lombardia e del settore piemontese compreso tra Lombardia e Valle d’Aosta. Dalla tarda mattina e nel pomeriggio le precipitazioni diverranno sparse e sempre piu’ frequenti su Liguria e settori nord di Piemonte e Lombardia, mentre saranno isolate sul resto del nord con quota neve sul settore alpino intorno 1500 metri. Foschie dense e banchi di nebbia sulle zone pianeggianti e lungo i litorali adriatici solo in parziale diradamento durante le ore centrali. Centro e Sardegnaestesa copertura nuvolosa su tutte le regioni, con deboli ed occasionali precipitazioni su Toscana e Lazio. Dalla tarda mattina e nel pomeriggio le precipitazioni diverranno moderatamente piu’ estese sulla Toscana, estendendosi comunque in maniera sporadica ad Umbria e Marche nel pomeriggio. Foschie anche dense e locali banchi di nebbia sulle zone pianeggianti e nelle valli interne fino la tarda mattina. Sud e Sicilia: su tutte le regioni diffusa nuvolosita’ in prevalenza medio-alta stratiforme, con qualche addensamento piu’ consistente che potra’ dar luogo a sporadici e deboli precipitazioni, dalla mattina e fino al pomeriggio inoltrato, su Sicilia meridionale, settore meridionale della Calabria jonica e Salento. Temperature: minime in calo sulla Valle d’Aosta ed in lieve aumento sulle restanti regioni. Massime in diminuzione su Valle d’Aosta e Piemonte; in aumento su Veneto e Friuli-Venezia Giulia; stazionarie sul resto d’Italia, al piu’ in locale calo su Liguria e Lombardia ed in locale aumento sul restante territorio. Venti: da deboli a moderati dai quadranti meridionali su settore alpino, Liguria, Appennino emiliano-romagnolo e su tutte le regioni centro-meridionali, con i rinforzi maggiori su Sicilia, Puglia e coste tirreniche; mediamente deboli variabili sul resto del nord. Marida mossi a molto mossi Stretto di Sicilia e Tirreno; poco mossi o localmente mossi alto Adriatico e Canale di Sardegna; mossi tutti i restanti mari, localmente molto mosso il basso Adriatico.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: cielo molto nuvoloso o coperto ovunque con precipitazioni al primo mattino diffuse sulle regioni centro-occidentali, a carattere di rovescio o temporale sulla Liguria e sparse su quelle orientali, con quota neve al di sopra dei 1200 metri sui rilievi alpini, in rialzo durante la giornata; dalla tarda mattinata estensione del maltempo a tutto il settentrione, per poi assistere ad un deciso miglioramento su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria di ponente. Centro e Sardegnanuvolosita’ compatta su regioni tirreniche ed aree appenniniche con deboli fenomeni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, piu’ estesi sulla Toscana al mattino, in graduale attenuazione durante il pomeriggio; spesse velature altrove. Sud e Sicilia: annuvolamenti consistenti su Sicilia, Basilicata tirrenica e Campania, con locali piogge o rovesci su quest’ultima piu’ diffusi dalla sera; iniziali nubi medio-alte anche estese sulle restanti zone in dissolvimento pomeridiano. Temperature: minime in lieve diminuzione su Piemonte e Ponente ligure; stazionarie su Lombardia occidentale, Toscana, Lazio ed isole maggiori; in lieve aumento altrove. Massime in rialzo sulla Pianura Padana; in tenue flessione su Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna; senza variazioni di rilievo sul restante territorio. Venti: moderati sud-occidentali su Sardegna e Liguria con locali rinforzi lungo le coste esposte; deboli dai quadranti meridionali sul rimanente centro-sud con locali rinforzi sulle coste tirreniche; deboli di direzione variabile al nord. Mariinizialmente molto mosso il Ligure, tendente a divenire agitato dalla tarda mattinata; molto mossi mare di Sardegna e Tirreno settentrionale; da mosso a molto mosso il Canale di sardegna; mossi i restanti bacini, localmente molto mossi Stretto di Sicilia, Ionio e Adriatico centro-meridionale al mattino.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: maltempo in intensificazione al Centro/Nord sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles