Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: maltempo diffuso e vento forte

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: un sistema nuvoloso sulla nostra penisola, accompagnato da venti forti specie al meridione, si muove lentamente verso levante. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, nevose al mattino sui rilievi alpini oltre i 1100-1200 metri. Graduale attenuazione dei fenomeni su Piemonte, Liguria di ponente e dal pomeriggio sera sulle altre regioni. Centro e Sardegnatempo perturbato con fenomeni estesi a prevalente carattere di rovescio o temporale. Temporanea intensificazione dei fenomeni su Marche, Umbria e Sardegna durante il pomeriggio. Dalla serata attenuazione dei fenomeni su Sardegna e Toscana. Sud e Sicilia: sulle regioni tirreniche ed aree appenniniche addensamenti compatti con piogge, rovesci e temporali, piu’ insistenti sulle aree costiere di Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia occidentale e meridionale; addensamenti in mattinata sulla Puglia con rovesci sparsi, ma in graduale attenuazione. Sul restante meridione parzialmente nuvoloso. Dal pomeriggio rapido miglioramento su Molise, settore ionico e sulla Puglia. Temperature: in generale flessione al centro-sud; in aumento al settentrione specie su Piemonte e Liguria. Venti: di burrasca forte sulla Sardegna; forti sud occidentali al meridione con rinforzi sulla Sicilia; moderati dai quadranti settentrionali al centro-nord. Marimolto grosso il Mare e il Canale di Sardegna; mare grosso Tirreno meridionale e Stretto di Sicilia, molto mosso l’Adriatico centro-settentrionale; generalmente agitati gli altri bacini.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
aeronautica militare01
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: iniziali addensamenti compatti sui rilievi romagnoli con deboli precipitazioni associate, anche nevose, in miglioramento dalla tarda mattinata; condizioni di bel tempo altrove con velature di passaggio. Centro e Sardegnacielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni adriatiche e sul Reatino con deboli fenomeni, anche a carattere di rovescio o temporale, nevose sui rilievi abruzzesi oltre i 1100 metri, in decisa riduzione gia’ dal primo pomeriggio; ampie schiarite altrove intervallate da qualche locale annuvolamento. Sud e Sicilia: nuvolosita’ mattutina diffusa su quasi tutta l’area, con rovesci o temporali sparsi, piu’ concentrate sull’isola, sul Molise e sulla Puglia; graduale miglioramento dalla tarda mattinata a partire dalle regioni occidentali, con fenomeni temporaleschi ancora attivi al pomeriggio su coste molisane, Puglia, Basilicata e Calabria ionica e Sicilia settentrionale, in successiva attenuazione serale. Temperature: minime in diminuzione su Triveneto, aree alpine e prealpine centro-occidentali, centro-sud peninsulare e Sicilia orientale, in rialzo su Liguria, Sardegna, Emilia, Piemonte e Lombardia meridionali, stazionarie altrove; massime in rialzo sulle due isole maggiori, su regioni tirreniche meridionali, Lazio, Liguria e Pianura Padana, in flessione sulle restanti zone. Venti: moderati dai quadranti settentrionali su Sardegna, Sicilia; moderati da est su coste salentine e coste ioniche della Calabria; da deboli a moderati dai quadranti settentrionali sul rimanente centro-sud con locali rinforzi sulle coste adriatiche; deboli di direzione variabile al nord. Marimolto agitati il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia con moto ondoso in graduale attenuazione; da agitato a molto agitato il Mar di Sardegna e lo Ionio al largo; da molto mosso ad agitato il Tirreno meridionale; molto mossi il restante Tirreno e lo Ionio sotto costa; da mossi a molto mossi gli altri bacini.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: maltempo diffuso e vento forte sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles