In questa fase della stagione che appare in verità un po’ strana, le sorprese non sono proprio finite, anzi… La giornata di venerdì 24 sarà infatti una giornata assai particolare.
Inizierà con un affondo proveniente dal continente africano, causato dall’Anticlone di matrice sub-tropicale, che complice un centro di bassa pressione sull’alto Tirreno, causerà un flusso sciroccale molto intenso che investirà buona parte dl Sud. La conseguenza sarà data dall’impennata dei valori termici che schizzeranno, almeno su Sicilia, Calabria e Puglia, su valori ben superiori ai +20°C, toccando punte localmente anche di +25°C se non forse superiori, complice il tenore di umidità sempre elevato, in presenza dello Scirocco.
Nel pomeriggio lo spostamento del centro di bassa pressione verso il Centro Italia, in concomitanza con la presenza di un fronte collegato alla discesa di aria fredda il cui nucleo principale è posizionato sui Balcani, causerà un area di marcata instabilità su tutto il settore adriatico e più marginalmente sul settore tirrenico. Precipitazioni anche intense e di stampo temporalesco in serata si accentueranno a seguito dello scontro con la aria più calda proveniente da Sud.
Sabato il maltempo si sposterà verso sud con precipitazioni che coinvolgeranno un po’ tutte le regioni. Nel frattempo la lingua di aria calda di matrice sub-tropicale vedrà spostare il suo asse verso levante, proiettandosi sulla Penisola balcanica.
Sul Meridione insisterà una goccia più fredda con una -25°C evidenziata dalla carta delle 500 hPa, che sarà responsabile del guasto della prima parte di week-end sul Sud Italia. Domenica un miglioramento generalizzato con valori pressione in crescita su tutto il bacino del Mediterraneo centrale, quindi anche sulla nostra Penisola, seppur con residui fenomeni d’instabilità all’estremo Sud.
L'articolo Previsioni Meteo, l’Italia sarà divisa in due: super caldo al Centro/Sud, forte maltempo al Centro/Nord sembra essere il primo su Meteo Web.