Il maltempo provocato dalla “Tempesta della Festa della Donna” sta colpendo anche le Alpi, in modo molto violento da ieri sera. Impressionanti le immagini della seggiovia di Prato Nevoso sferzata da venti a 140km/h. Stamattina a Tignes, in territorio francese (precisamente in Savoia), nei pressi di Val-d’Isère a pochissimi chilometri dal confine con l’Italia, si è verificata una valanga che le autorità della zona definiscono “catastrofica”. Un’enorme massa di neve si è abbattuta sulla pista da sci dove centinaia di sciatori si stavano divertendo nonostante le condizioni meteo avverse (forti venti e bufera di neve in atto). Proprio il maltempo sta bloccando i soccorsi: gli elicotteri non possono sorvolare la zona. I soccorritori stanno provando a raggiungere l’area colpita dalla valanga, ma i primi testimoni parlano di tantissime persone sepolte sotto la neve.
Il rischio di valanghe questa mattina nella stazione di Tignes era di 4 su 5 e la “Carline” era l’unica pista aperta. Da ieri la nota località sciistica alpina era colpita da autentiche bufere di neve e vento. La gendarmeria ha confermato che la valanga ha colpito l’unica pista aperta travolgendo molti sciatori. L’allarme è stato lanciato poco dopo le 10, precisamente alle 10:06, dalla polizia municipale. Il 13 febbraio sempre a Tignes, ma fuori pista, una valanga aveva ucciso quattro persone, tre turisti e la loro guida.
AGGIORNAMENTO – La Prefettura e la Gerdarmeria annuncia, con sollievo di tutti, che sotto la valanga non ci sono vittime.
“Diversi sciatori sono stati toccati” dalla valanga e poi “soccorsi dal personale” della stazione sciistica di Tignes. Le operazioni di ricerca sono “concluse”, “non si deplorano vittime”, annunciano le autorita’ locali.
L'articolo Maltempo, valanga a Tignes sulle Alpi tra Italia e Francia: “non ci sono vittime” [FOTO LIVE] sembra essere il primo su Meteo Web.