Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Allerta Meteo, massima attenzione: gelida burrasca di Tramontana in arrivo

$
0
0

Che Marzo sia ventoso lo si sapeva già ma, se qualcuno avesse mai dei dubbi, stasera riteniamo li risolverà.

Ebbene si, sarà il vento il grande protagonista di questa serata e della prossima nottata, più propriamente la Tramontana, cioè il vento che acuisce la sensazione di freddo perché è quello che arriva da Nord.

La simulazione di Google EarthWind non lascia dubbi. In giallo le linee di vento che, come si può notare, sono molto serrate, indicazione che dà l’idea della particolare  intensità. Le aree più colpite saranno il reggino, la fascia tirrenica messinese, il crotonese, il cosentino jonico  e tutta la costa pugliese adriatica.

Mare 11Dalle grafiche elaborate dal Consorzio Lamma si può notare che il Mare sarà molto agitato, in particolare intorno alle Eolie e sulla costa messinese, oltre che sullo Jonio. In questa aree le onde raggiungeranno facilmente i 5 metri, indicate dalla colorazione gialla.

Inoltre le raffiche saranno molto potenti, raggiungendo livelli di Forza 8-9.

La grafica sempre del Lamma, è esplicativa. Il rosa indica livelli di 45 nodi.

Raffiche 11Il massimo di intensità i fenomeni la raggiungeranno nelle prime ore di sabato, se non all’alba.

Assai probabili le difficoltà nella navigazione sul basso Tirreno e quindi inevitabili i disagi per i collegamenti marittimi con le isole minori.

Situazione in generale e progressivo miglioramento solo a partire dalla domenica.

L'articolo Allerta Meteo, massima attenzione: gelida burrasca di Tramontana in arrivo sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles