Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: nuovo rinforzo dell’alta pressione

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: pressione alta e livellata sul nostro paese con tempo per lo più soleggiato sulla maggior parete della penisola. Tempo previsto fino alle 7 di domaniNord: cielo sereno con velature in transito sul settore occidentale; durante la notte locali riduzioni di visibilita’ per foschie dense sulla Pianura emiliana e veneta. Centro e Sardegnanubi alte e stratificate in transito sull’isola con deboli piogge sul settore meridionale dalla notte. Cielo sereno sulle regioni peninsulari con velature su Toscana e Lazio. Sud e Sicilia: sole e cielo sereno, nubi alte e stratiformi in aumento sulla Sicilia. Temperature: in lieve aumento sulle isole maggiori e regioni centrali del versante tirrenico. In flessione sulle regioni del settentrione e sulla Puglia; stazionaria sulle altre zone del Paese. Venti: deboli orientali al settentrione; deboli dai quadranti settentrionali al sud con rinforzi sulla Puglia; deboli di direzione variabile sulle altre zone. Marimolto mosso a largo lo Ionio e l’Adriatico meridionale. Mosso lo Stretto di Sicilia e Tirreno meridionale; poco mossi i restanti bacini.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: nubi basse in mattinata su Alpi centrali ed orientali, zone pianeggianti di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e settore occidentale di Piemonte ma con tendenza a diradamento della nuvolosita’ dal primo pomeriggio. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del settentrione. A ridosso del tramonto e durante le ore serali attesi annuvolamenti sempre piu’ diffusi su Alpi orientali, Triveneto e nuovamente Lombardia ed Emilia Romagna ma senza fenomeni di rilievo associati. Centro e Sardegnanuvolosita’ diffusa al mattino su Lazio, Abruzzo e Sardegna con deboli locali piovaschi sulla parte settentrionale dell’isola associati ma in deciso miglioramento dalla tarda mattinata. Sereno o poco nuvoloso sul resto del centro nonostante la presenza, solo nel corso della mattinata, di addensamenti nelle zone interne appenniniche comprese tra Toscana, Umbria e Marche. Sud e Sicilia: cielo molto nuvoloso sulle regioni tirreniche e sulla Sicilia con deboli piogge da sparse a diffuse sull’isola dalle prime ore del mattino fino al termine della giornata parzialmente nuvoloso sul resto del meridione nell’arco della mattinata ma con tendenza a rasserenamenti sempre piu’ ampi. Temperature: minime in diminuzione, sull’arco alpino centrale ed occidentale, su Liguria, Appennino settentrionale e in forma piu’ tenue su Molise e Puglia; in aumento sulle rimanenti regioni con valori piu’ elevati sulla Sicilia; massime in calo sulle zone alpine, lungo l’intero Appennino e su Sicilia e Sardegna centro-orientali. In lieve rialzo su Liguria e su tutte le coste tirreniche; stazionarie altrove. Venti: deboli variabili al nord ad eccezione della Liguria, specie di ponente, e delle coste adriatiche dove risulteranno moderati nord-orientali ma in attenuazione dal pomeriggio-sera; deboli o moderati settentrionali su regioni adriatiche centro-meridionali, aree ioniche e Sicilia con tendenza a divenire moderati orientali o sud-orientali sull’isola; deboli orientali sul resto del centro peninsulare; in prevalenza moderati nord-orientali sulla Sardegna. Maritutti da poco mossi a mossi con tendenza a divenire molto mossi il Mar Ligure occidentale, Mare e Canale di Sardegna e dalla sera, localmente, lo Stretto di Sicilia.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorniMARTEDI’ 14 Nord: nubi medio alte attese sul Triveneto e sulla parte orientale dell’Emilia Romagna durante le prime ore del giorno ma in rapido diradamento. Cielo sereno sul resto del nord ma con tendenza a divenire velato dalla tarda serata. Centro e Sardegnatempo stabile all’insegna del cielo sereno o poco nuvoloso nonostante il transito in mattinata di nuvolosita’ estesa ma poco consistente da Toscana, Marche ed Umbria verso il Lazio. Qualche nube si presentera’ anche sulla parte orientale della Sardegna ma in un contesto prevalentemente sereno. Sud e Sicilia: tempo in rapido miglioramento sulla Sicilia con decisi rasserenamenti gia’ nel corso della mattinata ad iniziare dalla parte occidentale. In serata nuove nubi tenderanno ad interessare l’isola ma senza fenomeno associati di particolare rilievo; un po’ di nubi basse su Puglia e Basilicata durante la mattinata e cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature: minime in diminuzione sulle zone pianeggianti del nord, nelle valli alpine, sulle regioni centrali e su Campania; per lo piu’ stazionarie o in tenue locale calo su Sardegna e Calabria; in aumento sul resto del territorio; massime in deciso aumento al nord, specie regioni nord-occidentali, ed in forma piu’ attenuata al centro ed al sud ad eccezione della Sardegna e delle coste tirreniche dove risulteranno invece in lieve diminuzione. Venti: deboli variabili al centro ed al nord ma con temporanei rinforzi di provenienza nord-occidentale lungo le coste sia tirreniche che adriatiche; moderati settentrionali al sud tendenti a risultare orientali o nord-orientali sulla Sicilia; da deboli a moderati nord-orientali sulla Sardegna. Marimolto mossi Mare e Canale di Sardegna e, localmente, lo Stretto di Sicilia; poco mossi l’alto Adriatico ed il Mar Ligure sotto costa; in genere mossi i rimanenti mari. MERCOLEDI’ 15: cielo che torna a farsi sereno al nord ma con velature dal pomeriggio sul Triveneto. Sereno o poco nuvoloso al centro, al sud e sulle due isole maggiori nonostante un po’ di nubi basse attese su Calabria centro-meridionale e Sicilia nord-orientale specie per fine giornata. GIOVEDI’ 16: tempo stabile e soleggiato un po’ ovunque malgrado un po’ di nubi basse tendano a sostare in prossimita’ e sulle zone alpine. VENERDI’ 17SABATO 18: nubi che tornano ad aumentare al nord-ovest e sulle zone alpine con precipitazioni sparse nella giornata di sabato. Nuvolosita’ diffusa ma poco consistente sulla Sardegna e cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del territorio ma con qualche nube in piu’ sulle regioni centrali tirreniche e sulla Sicilia sempre nella giornata di sabato.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: nuovo rinforzo dell’alta pressione sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles