Previsioni Meteo – Spesso in questi giorni si è parlato di un una Italia divisa dal meteo. Al Nord temperature prossime ai +20°C, con punte localmente anche assai maggiori, al Sud invece condizioni quasi invernali con Neve ancora in arrivo e prevista per mercoledì 15 marzo sui rilievi della Sila, dai 1300 metri.
Per capire la situazione, occorre osservare la mappe a 500 hPa. Dal loro esame si evince la presenza della cupola anticiclonica, quella amica di matrice azzoriana cioè che, preso oramai possesso del Mediterraneo occidentale, spinge per cercare di entrare sempre più verso Ovest, con il tentativo evidente di provare a coinvolgere per intero la nostra Penisola.
Il problema è che la sua forza è ancora ridotta, per cui presenta il suo asse inclinato di 45°. La cupola anticiclonica con la sua propaggine più avanzata ricopre l’Italia Settentrionale, garantendo bel tempo e valori termici elevati, ma con il suo corpo principale, il suo baricentro cioè, rimane confinata ancora in prossimità della Spagna.
Vale un po’ il concetto della coperta troppo corta, o non troppo grande se si preferisce, che tirata in avanti copre da un lato, ma rimane scoperta dal fianco, in questo caso il nostro settore peninsulare appunto.
D’altro canto la situazione è anche persino accettabile perché il freddo, ormai arretrato sui Balcani, cerca sempre di riprendersi la vecchia posizione che aveva in gennaio e quindi resiste spingendo da Est, impedendo con ciò l’avanzata anticiclonica fin sul Meridione.
Questo tira e molla, a nostra parere, perdurerà fino a tutto marzo.
Avremo cosi degli sprazzi di bel tempo anche al Sud ma, stante la situazione, non mancherà occasione per avere ancora qualche spruzzata di Neve sull’Appennino meridionale.
L'articolo Previsioni Meteo, ecco perchè la primavera al Sud non decolla: è la coperta troppo corta sembra essere il primo su Meteo Web.