Se in Italia ci chiediamo quando arriva la Primavera, almeno in forma stabile e coinvolgendo l’intera penisola, dall’atra parte dell’Oceano, sulla East Coast si vivono giornate quasi drammatiche a seguito dell’arrivo di una furiosa Tempesta di Neve che si prospetta come la più intensa della stagione.
Ad un appassionato di meteorologia sorge la domanda: perché tanta neve sulla East Coast, c’è forse un legame con il tempo in Europa? Ebbene si.
A nostro parere tutto dipende dal comportamento delle Jet Stream che come sappiamo sono le correnti in quota ai 7000 metri. Se osserviamo l’andamento delle correnti, possiamo notare come queste si sviluppano protese da Ovest verso Est, con andamento assai marcato ed accentuato. E proprio in questo stà la ragione che può spiegare il fenomeno della neve a NY. Se infatti consideriamo che le Jeat Stream trascinano sotto di sé le correnti poste appena più in basso, quelle ai 5000 metri, allora capiamo come e perché si protende , in modo anche accentuato in questi giorni, la cupola anticiclonica delle Azzorre su tutto l’Atlantico, proiettandosi con la sua parte frontale proprio a Nord verso l’Inghilterra ed oltre. Da questa spinta verso Nord dell’atmosfera esercitata in Atlantico, nasce la discesa delle correnti fredde dal Polo Nord verso la East Coast.
L’atmosfera è infatti come un fluido, lo ribadiamo sempre, e la stessa se premuta e schiacciata da un lato, si allunga sul fianco opposto in questo caso la East Coast appunto.
L'articolo Ecco perché questa grande Tempesta di Neve sta colpendo gli USA e New York: ripercussioni anche in Europa sembra essere il primo su Meteo Web.