Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: alta pressione e stabilità

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: l’alta pressione presente sulle regioni centro-settentrionali tende ad estendere la sua influenza anche alle regioni meridionali italiane. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Al primo mattino formazione di locali foschie dense sulle zone pianeggianti, ma in rapido dissolvimento. Centro e Sardegnagiornata all’insegna del tempo stabile e soleggiato salvo qualche isolato addensamento al mattino sull’entroterra abruzzese, in dissolvimento dalla tarda mattinata. Sud e Sicilia: nubi sparse al mattino nelle zone interne peninsulari, ma in rapido diradamento. Prevalenza di sereno sul resto del meridione. Temperature: minime senza variazioni di rilievo; massime in aumento al centro e al sud peninsulare, stazionarie altrove. Venti: deboli variabili al nord; in prevalenza da nord-est sul resto della penisola, moderati al meridione con ulteriori rinforzi sulle zone ioniche, deboli altrove. Marimolto mossi i mari meridionali, mossi quelli centrali, poco mossi i rimanenti bacini.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti compatti al mattino sulla Liguria e coste adriatiche e dal pomeriggio su rilievi appenninici dell’Emilia Romagna, Veneto settentrionale e Friuli Venezia Giulia; in serata aumento della nuvolosita’ con estese velature su tutto il settentrione, piu’ spesse sulle aree alpine, dove potranno dar luogo a qualche debole nevicata sui rilievi confinali del Trentino Alto Adige e Val d’Aosta, al di sopra dei 1800-2000 metri. Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense sulla Pianura Padana. Centro e Sardegnagiornata all’insegna del bel tempo salvo addensamenti compatti dal pomeriggio sulla Toscana settentrionale, ma senza fenomeni di rilievo associati e velature in tarda serata sul nord delle Marche. Sud e Sicilia: isolati addensamenti compatti in giornata su Sicilia settentrionale e Calabria meridionale con possibilita’ di qualche debole piovasco serale sul settore tirrenico meridionale di quest’ultima regione dove la nuvolosita’ sara’ un po’ piu’ diffusa; sempre nelle ore serali qualche nube bassa e compatta tendera’ ad interessare anche la Campania. Cielo sereno altrove. Temperature: minime in lieve diminuzione su Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia centrosettentrionale, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e rilievi appenninici toscani, senza variazioni di rilievo sul resto del settentrione, stazionarie o in lieve aumento altrove, specie su Abruzzo ed isole maggiori. Massime in aumento su Piemonte meridionale, Emilia, piu’ deciso su regioni centrali adriatiche, Sardegna orientale ed al meridione, in leggera flessione su Liguria e Toscana centrosettentrionale, stazionarie altrove. Venti: deboli dai quadranti occidentali al centro-nord, con rinforzi dal pomeriggio sulle Bocche di Bonifacio; in prevalenza dai settori settentrionali sul resto della penisola con tendenza a divenire occidentali dal pomeriggio. Marida mossi a molto mossi lo stretto di Sicilia, lo Ionio con tendenza a diminuzione del moto ondoso dalla serata; mossi il canale di Sardegna ed il Tirreno meridionale ad ovest e l’Adriatico meridionale; poco mossi o quasi calmi i restanti mari, ma con deciso aumento del moto ondoso fino ad agitato al largo su mar ligure e Tirreno centrale, settore ovest.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: alta pressione e stabilità sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles