La NOAA, utilizzando la base dati americana delle GFS, elabora quotidianamente alcuni grafici che sono assai utili per comprendere quale sarà la tendenza del tempo, per una determinata area, nei successivi 20 giorni. Nello specifico si tratta di grafici definiti Meteogrammi che noi esamineremo centrando le coordinate sulla Calabria, in particolare Lamezia Terme.
I parametri in esame sono cinque, ovvero Precipitazioni, Ventilazione al suolo, Temperatura ad 850 hPa (1500 metri), Temperatura al suolo e Pressione. Ebbene, analizzando il primo grafico, si nota che per i prossimi 10 giorni la pressione al Sud si terrà su soglie elevate, comprese tra i 1015 ed i 1020 hPa. Dominerà l’Alta pressione quindi. La ventilazione prevalente sarà debole e da Sud. La temperatura ai 1500 metri sarà prossima ai 10°, quindi al suolo oltre i 20°. Ma la cosa che più colpisce è la totale assenza di Pioggia
Passando al secondo grafico, che va dalla fine di marzo ai primi di aprile, si verifica il permanere della totale assenza di Pioggia. Si constata pure che la pressione rimane prossima ai 1020 hPa.
Tutto ciò significa che il Sud vedrà un inizio di Primavera asciutto e piuttosto caldo e, lo ribadiamo perché ci appare un fatto rilevante, in pressoché totale assenza di fenomeni.
Dominerà quindi una condizione di chiaro stampo anticiclonico.
L'articolo Previsioni Meteo: interessanti grafici della NOAA per il Meridione sembra essere il primo su Meteo Web.