Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: sull’Italia e’ presente un campo di alta pressione che garantisce generali condizioni di stabilita’ atmosferica. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: tempo stabile e ben soleggiato con tendenza, tra pomeriggio e sera, ad aumento delle nubi basse sulla Liguria centro-orientale e di quelle medio-alte su Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con qualche piovasco possibile dalla sera sulla Liguria. Centro e Sardegna: cielo generalmente sereno o al piu’ poco nuvoloso. Sud e Sicilia: ampio e prevalente soleggiamento su tutte le regioni, salvo residua nuvolosita’ fino la tarda mattina sulle coste di Molise e Puglia e sulla Sicilia settentrionale, con possibilita’ di qualche breve piovasco su quest’ultima. Temperature: minime in aumento al centro-nord specie sul settore alpino e prealpino, senza variazione di rilievo al sud; massime in generale aumento, piu’ marcato al nord e sulle regioni centro-meridionali adriatiche. Venti: moderati settentrionali al sud, con rinforzi su Puglia meridionale e coste joniche peninsulari; deboli occidentali sulla Sardegna in intensificazione sul settore nord, deboli settentrionali con locali rinforzi sul centro peninsulare e in rotazione dai quadranti occidentali; deboli variabili al nord, in rotazione da sud-ovest, intensificando, sulla Liguria centro-orientale tra pomeriggio e sera. Mari: molto mossi il basso Adriatico e lo Ionio, con moto ondoso in diminuzione da nord; poco mossi i settori nord di Adriatico e Tirreno e il Mare di Sardegna, con moto ondoso in aumento serale sull’alto tirreno; mediamente mossi i restanti mari, con moto ondoso in aumento sul Mar Ligure e sul settore ovest del Tirreno centrale.
Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domani. Nord: nuvolosita’ compatta per gran parte della giornata su Liguria con associati locali rovesci sul settore centro orientale; ampi spazi di sereno sulle restanti regioni con formazioni nuvolose pomeridiane, localmente compatte, su Appennino Emiliano e sui rilievi orientali, dove non si escludono locali fenomeni. Dalla serata nubi in aumento su Triveneto ed aree alpine e prealpine centro-occidentali. Centro e Sardegna: prevalenza di bel tempo con poche nubi ed ampie schiarite ad eccezione dell’Appennino Toscano dove annuvolamenti localmente compatti potranno dar luogo ad isolati rovesci. Tra la tarda mattinata e pomeriggio temporaneo aumento della copertura nuvolosa su Umbria settentrionale e Marche in un contesto asciutto e senza fenomeni di rilievo. Torna il sereno ovunque a fine giornata. Sud e Sicilia: condizioni di tempo stabile con cielo per lo piu’ sereno, a parte un po’ di nubi su Campania e settore tirrenico della Calabria e transito di velature sulla Sicilia. Temperature: minime in aumento su tutto il territorio, piu’ sensibile sulle regioni centro-meridionali peninsulari; massime in lieve calo su Trentino Alto Adige ed in generale aumento sul resto della penisola, in modo piu’ marcato sulle regioni meridionali. Venti: da deboli a localmente moderati sud occidentali su Liguria; deboli variabili sul resto della penisola con tendenza a disporsi dai quadranti occidentali sulle regioni tirreniche, dai quadranti orientali su Veneto e dai quadranti meridionali sul resto del nord. Mari: molto mosso al mattino il Mar Ligure, con tendenza attenuazione del moto ondoso; mossi Tirreno centrale e Ionio meridionale; poco mossi i restanti bacini con moto ondoso in aumento su Ionio settentrionale e Stretto di Sicilia.
L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: temperature in aumento sembra essere il primo su Meteo Web.