Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Rischio nubifragi e neve: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani

Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia. Situazione: l’area depressionaria che ancora coinvolge le regioni centrali adriatiche ed il sud si sposta verso levante determinando un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche sull’Italia; nel contempo un nuovo sistema perturbato si approssima al settore nord-occidentale italiano. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: sereno o poco nuvoloso ma con nubi alte stratiformi in intensificazione dal settore occidentale a quello orientale mentre nubi compatte si addenseranno a ridosso delle Alpi occidentali con nevicate in intensificazione serale mentre gli addensamenti raggiungeranno la Liguria, il basso Piemonte, la Lombardia e l’Emilia Romagna ovest con piogge associate. Centro e Sardegna: residui annuvolamenti sulle Marche, Abruzzo ed aree appenniniche umbro-laziali con rovesci isolati, nevosi a quote superiori ai 700-800 mt e locali temporali lungo le coste, in generale attenuazione nella seconda parte della giornata con ampie schiarite. Sereno o poco nuvoloso sulle rimanenti aree ad eccezione della Sardegna dove insisteranno gli annuvolamenti anche intensi con locali deboli piogge; nel corso della giornata nubi alte stratiformi veleranno il cielo della Toscana ed Umbria. Sud e Siciliamolto nuvoloso con rovesci sparsi anche temporaleschi che insisteranno maggiormente sul versante tirrenico della Calabria dove risulteranno intense ancora al mattino e sulla Sicilia settentrionale, per attenuarsi nel corso del pomeriggio con ampie schiarite; neve sui rilievi appenninici dai 1000-1200 mt del settore campano fino ai 1400 della Calabria e Sicilia. Temperaturein generale diminuzione nei valori minimi; in aumento in quelli massimi al nord e centrali tirreniche, stazionarie altrove. Ventiforti di maestrale sulle due isole maggiori e coste adriatiche centro-meridionali, in attenuazione dal pomeriggio ad iniziare dalla Sardegna; moderati da ovest nordovest sulle rimanenti aree, tendenti a divenire sud occidentali dalla sera sulla Liguria ed a rinforzare. Mari: da molto agitati ad agitati il mare e canale di Sardegna, stretto di Sicilia e Ionio meridionale; molto mossi o agitati tutti i rimanenti mari, in attenuazione l’alto Adriatico.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
aeronautica militare
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNordcondizioni di marcato maltempo inizialmente ad ovest e poi nel corso della mattinata anche sulle rimanenti regioni. Le precipitazioni saranno nevose a quote superiori ai 600 metri in calo fino ai 300 metri sul basso Piemonte. In serata attenuazione dei fenomeni ed ampie schiarite su ponente ligure, valpadana ed Emilia Romagna ad esclusione delle aree appenniniche. Centro e Sardegna: molte nubi in arrivo su Sardegna e regioni tirreniche con precipitazioni associate dapprima sul settore occidentale dell’isola e sull’alta Toscana e poi su gran parte del centro peninsulare specie sulle aree appenniniche. Attenuazione dei fenomeni in serata ad esclusione dell’alta Toscana dove persisteranno deboli piogge e su basso Lazio ed aree interne tra Lazio ed Abruzzo dove i fenomeni si attenueranno solo a fine giornata. Sud e Siciliaal mattino scarsa nuvolosita’, in prevalenza medio alta, sulle regioni peninsulari e qualche addensamento piu’ compatto sulla Sicilia. Nel corso del pomeriggio nubi in aumento su Campania e Molise con rovesci associati e qualche debole pioggia su Sicilia occidentale e Puglia garganica. Temperatureminime stazionarie al sud ed in generale aumento sul resto della Penisola; massime in calo al nord ed in generale aumento al centro sud. Ventiforti meridionali su Liguria e deboli orientali sul resto del nord con locali rinforzi; in prevalenza meridionali sul resto della Penisola, inizialmente moderati ed in successiva generale intensificazione. Mari: da poco a localmente mosso l’Adriatico con moto ondoso in aumento fino a localmente agitato; da mossi a molto mossi gli altri mari con tendenza a localmente agitato mar ligure e Tirreno centro settentrionale.

L'articolo Rischio nubifragi e neve: le previsioni meteo dell’aeronautica militare per oggi e domani sembra essere il primo su MeteoWeb.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles