Previsioni Meteo – E’ ormai da diverso tempo che si parla del ritorno del Niño. Anche l’ONU ha lanciato in questi giorni un allarme al proposito. Ma se è vero che El Niño determinerà con molta probabilità non solo una stagione estiva ma anche una autunnale particolarmente calde, è anche vero che altri fattori potrebbero incidere sull’andamento termico imminente prossimo futuro.
E’ molto interessante un grafico, pubblicato recentemente, che riassume l’andamento delle temperature medie dell’emisfero Nord negli ultimi 60 anni, riferite al periodo estivo. Il grafico riporta per ogni decennio la distribuzione gaussiana delle temperature e mostra, in modo abbastanza evidente, che il valore medio della distribuzione è in costante aumento, decennio dopo decennio.
Nel periodo 2001 – 2011 si è avuto un aumento di +1°C rispetto a quanto misurato negli anni 50-60. Senza voler entrare in difficili argomentazioni statistiche, tutto ciò significa che sarà più elevata la probabilità che durante la prossima estate si abbiamo picchi oltre i +34°C. Se a tutto questo discorso si aggiunge la presenza ormai scontata del Niño, allora ci possiamo rendere conto che ci aspetta un periodo con stagioni davvero molto calde. Non solo la prossima estate sarà molto calda quindi ma assai probabilmente anche il prossimo autunno.
L'articolo Previsioni Meteo, verso un lungo periodo di super caldo tra l’estate e l’autunno: attesa una grande anomalia positiva sembra essere il primo su Meteo Web.