Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: rinforzo dell’alta pressione e instabilità pomeridiana

$
0
0

Le previsioni meteo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Situazione: si attenuano le correnti settentrionali che interessano ancora le regioni meridionali italiane, lasciando attive deboli condizioni di instabilita’ pomeridiana. Tempo previsto fino alle 24 di oggiNord: cielo sereno o poco nuvoloso ma con annuvolamenti in sviluppo sul settore orientale con associati occasionali brevi rovesci pomeridiani sui rilievi alpini e prealpini. Centro e Sardegnasull’isola parziali annuvolamenti per nubi medio-alte stratiformi, in dissolvimento serale; sereno o poco nuvoloso altrove; durante la giornata nubi cumuliformi si intensificheranno in prossimita’ della dorsale appenninica in successivo dissolvimento serale. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti che insisteranno al mattino lungo le coste settentrionali della Sicilia e della bassa Calabria tirrenica; durante il giorno sviluppo di nubi cumuliformi sulle aree appenniniche. Temperature: massime in generale aumento piu’ deciso al centro-sud. Venti: deboli settentrionali al centro-sud con residui rinforzi su Puglia e Calabria ionica; deboli variabili al nord. Marimolto mosso lo Ionio e localmente il basso Adriatico; mossi i restanti mari meridionali; poco mossi i bacini settentrionali.

aeronautica militare01Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per la giornata di domaniNord: cielo in prevalenza poco nuvoloso a parte temporanei annuvolamenti sulle Alpi orientali e sull’Appennino settentrionale che, tra la tarda mattinata e le ore pomeridiane, saranno in grado di dar luogo a rovesci sparsi o isolati temporali che si attenueranno verso sera. Sempre dopo il tramonto un po’ di nuvolosita’ alta e sottile tendera’ ad interessare dapprima le aree di nord-ovest per poi portarsi tra Lombardia e Triveneto per fine giornata. Centro e Sardegnanuvolosita’ variabile, ma poco consistente, sulle regioni peninsulari ma con piu’ nubi durante le ore piu’ calde della giornata che saranno associate piogge sparse o locali temporali sull’Appennino umbro-marchigiano e nelle zone interne comprese tra Abruzzo e basso Lazio in miglioramento comunque dalla sera con successive condizioni all’insegna del cielo in prevalenza sereno; cielo terso sulla Sardegna a parte temporanee velature in transito nel corso della mattinata. Sud e Sicilia: nubi a tratti consistenti nelle zone interne appenniniche con rovesci sparsi o locali temporali tra tarda mattinata ed ore pomeridiane in attenuazione a ridosso del tramonto. Nuvolosita’ variabile alternata a schiarite sul resto delle regioni peninsulari e sulla Sicilia anche se con possibilita’ di qualche nube associata a locali piovaschi sulla parte settentrionale dell’isola. Temperature: minime in generale lieve aumento ad eccezione delle regioni di nord-est dove risulteranno stazionarie; massime in tenue rialzo al nord, sulla Sardegna e lungo le regioni adriatiche; in lieve flessione sulle aree ioniche e sulla Campania; senza sostanziali variazioni altrove. Venti: deboli di direzione variabile su tutto il territorio tendenti a divenire deboli settentrionali sulla Sardegna e lungo le coste tirreniche del centro e deboli sud-occidentale sulle aree ioniche. Maritutti poco mossi.

L'articolo Le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare: rinforzo dell’alta pressione e instabilità pomeridiana sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles