Previsioni Meteo – L’analisi delle mappe proposte oggi da GFS per le correnti in quota ai 1500 metri, rivela importanti novità. Assodato che il tempo di questa settimana rimarrà stabile e caldo su gran parte della penisola (esclusi i rilievi alpini e le vette appenniniche più elevate nel pomeriggio), non altrettanto si potrà dire della prossima settimana.
La alta pressione di matrice sub-tropicale attualmente posizionata sul Mediterraneo centrale, da martedì 6 giugno tenderà a spostare il suo asse progressivamente verso est, portando la sua azione sui Balcani ed il Mediterraneo orientale, ma sguarnendo del tutto il settore occidentale.
Come si può vedere dalla cartina del giorno successivo, il 7 appunto, tutto il Mar Tirreno presenta un varco aperto assai esteso (colorazione prevalente in giallo indice di temperature massime di +10°, in calo quindi) il che favorirà l’ingresso di aria fresca di origine atlantica che porterà sul settore centro-settentrionale e su gran parte della fascia tirrenica condizioni di diffusa instabilità.
La mappa delle precipitazioni proposta da GFS è abbastanza esplicita con aree in rosso indice di possibilità di forte maltempo.
La “ferita”, sempre secondo GFS, potrebbe perdurare almeno altre 48-72 ore arrivando fino al 9-10 giungo, cosa che comporterebbe ulteriori precipitazioni.
Occorre precisare che mancando agli eventi descritti ancora una settimana, tutto potrà ancora cambiare o modificarsi. In ogni caso vi terremo come sempre aggiornati.
L'articolo Previsioni Meteo: ipotesi “fresca” di GFS per la prossima settimana, torna la pioggia? sembra essere il primo su Meteo Web.