Previsioni Meteo – Se è vero che il maltempo sull’Italia si manifesterà in modo evidente e marcato da domenica pomeriggio a seguito dell’arrivo della perturbazione atlantica che porterà temporali dapprima sul Nord Ovest e poi da lunedì anche al Centro, è anche vero che i fenomeni precipitativi già da oggi non mancheranno.
Ad essere interessati dalle piogge certamente tutte le aree alpine e prealpine che risentiranno di instabilità termoconvettiva ovvero quella legata alle ore del pomeriggio. La stessa tipologia di fenomeni però interesserà già da oggi gran parte di Italia e più esattamente intorno alle 13 tutto il settore appenninico e l’entroterra associato. Le piogge anche temporalesche si manifesteranno a partire dai rilievi tosco-emiliani, per coinvolgere tutto il settore centrale dal Lazio alle Marche, fino ai rilievi campani e lucani.
Domani, fermo restando il settore alpino, la fase di instabilità pomeridiana coinvolgerà per lo più il Centro Sud, dall’Abruzzo fino ai rilievi calabresi e siciliani.
Ricordiamo che la tipologia di fenomeni è tale che gli stessi potranno assumere localmente carattere temporalesco, sia pure di breve durata.
Domenica le cose cambieranno perché entrerà aria fresca di origine atlantica che porterà il baricentro dei fenomeni tutto sul settore settentrionale lasciando, sia pure solo per qualche giorno, più tranquillo il Sud di Italia.
L'articolo Previsioni Meteo: fase di instabilità pomeridiana in attesa della perturbazione di domenica sembra essere il primo su Meteo Web.