Quantcast
Channel: PREVISIONI METEO – MeteoWeb
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Ecco la relazione tra le Jet Stream e le celle temporalesche

$
0
0

Più volte abbiamo notato come le correnti in quota ai 7000 metri  (le Jet Stream) riescano a determinare le condizioni del tempo al suolo. Ne abbiamo un esempio oggi.

Basta osservare l’immagine Radar del pomeriggio delle ore 15.50 in cui sulla Italia si vede sono sorti molti temporali. Le cellule temporalesche, in particolare quelle formatesi sulla Sardegna ma non solo, si presentano tutte molto allungate, sinonimo questo di una particolare loro intensità.

Radar 1550Ad osservare bene la direzione di allungamento, essa  coincide proprio con quelle delle frecce presenti sulla immagine radar, frecce che indicano proprio le Jet Stream.

Ecco che si può notare come il maltempo si disponga esattamente proprio nella direzione espressa dalle correnti in quota.

E più le stesse Jet Stream sono di intensità elevata, più forti saranno gli allungamenti delle cellule temporalesche e quindi anche più marcato il livello della loro intensità.

L'articolo Ecco la relazione tra le Jet Stream e le celle temporalesche sembra essere il primo su Meteo Web.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10690

Trending Articles